Un passo avanti per l’accessibilità nel calcio

Milan, lanciata Connect Me Too: prima app in Italia per audiodescrizione

milan-monza-san-siro-connect-me-too-app-tifosi-audiodescrizione-non-vedenti-ipovedenti-stadio
Il club rossonero lancia a San Siro, in occasione della sfida contro il Monza programmata per oggi, sabato 24 maggio, Connect Me Too, la prima app in Italia per l'audiodescrizione dedicata ai tifosi rossoneri non vedenti e ipovedenti.
Davide Capano
Davide Capano Redattore 

Nel solco del programma "Il Milan per tutti", il club rossonero compie un altro importante passo verso l’inclusione. In occasione di Milan-Monza, oggi sabato 24 maggio a San Siro, debutta ufficialmente Connect Me Too. Si tratta della prima app in Italia pensata per offrire un servizio di audiodescrizione live dedicato ai tifosi non vedenti e ipovedenti.

Un percorso iniziato cinque stagioni fa

—  

Il progetto rappresenta la naturale evoluzione di un impegno avviato cinque anni fa, quando il Milan è stato il primo club in Italia a introdurre un servizio di audiodescrizione per le persone con disabilità visive. Grazie alla collaborazione con la Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano e un partner tecnologico specializzato, oggi nasce un sistema avanzato, accessibile e pensato per garantire massima autonomia agli utenti.

[an error occurred while processing this directive]
milan-monza-san-siro-connect-me-too-app-tifosi-audiodescrizione-non-vedenti-ipovedenti-stadio

Tecnologia accessibile dentro e fuori lo stadio

—  

Connect Me Too consente di seguire la partita da qualsiasi settore di San Siro - e persino da casa - attraverso un dispositivo connesso a internet e cuffie compatibili. Allo stadio è disponibile anche una rete Wi-Fi dedicata. I contenuti vengono trasmessi da speaker formati per garantire un racconto chiaro, dettagliato e pensato per rispondere alle esigenze di tifosi non vedenti e ipovedenti.

Un servizio premiato e riconosciuto a livello nazionale

—  

L’app è stata insignita del Premio Braille da parte dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti. Attualmente, oltre 560 tifosi risultano registrati presso l’Istituto dei Ciechi per accedere al servizio. Inoltre, l’iniziativa è stata riconosciuta come best practice da FIGC e Lega Serie A, diventando un esempio per altri club di Serie A e Serie B.

Esperienza sensoriale nel prepartita

—  

Durante il prepartita di Milan-Monza, i tifosi accreditati avranno la possibilità di toccare fisicamente la nuova maglia Home 2025/26, mentre il design e i colori verranno descritti tramite audiodescrizione, rendendo l’esperienza ancora più immersiva e coinvolgente.

Come accedere a Connect Me Too

—  

Per utilizzare il servizio è sufficiente:

  • Seguire le istruzioni ricevute

  • Scaricare gratuitamente l’app Connect Me Too

  • Utilizzare cuffie compatibili e un dispositivo connesso a internet

    Per facilitare l’uso dell’app, la Fondazione Istituto dei Ciechi ha organizzato sessioni di formazione gratuite dedicate ai tifosi interessati.

    milan-monza-san-siro-connect-me-too-app-tifosi-audiodescrizione-non-vedenti-ipovedenti-stadio

    Milan per tutti: l’inclusione come missione del club

    —  

    L’iniziativa rientra nel programma "Il Milan per tutti", promosso dal club con il supporto di Fondazione Milan, che mira a rendere gli spazi fisici e digitali sempre più accessibili. Una visione che il Milan continua a portare avanti con azioni concrete, contribuendo a rendere il calcio uno sport davvero aperto e inclusivo per tutti.