A cura del profilo X @MemoriesMilan -
DAL 1977 AD OGGI
Milan Memories, ultimi 50 anni: quando i tifosi rossoneri si arrabbiano

Stagione da incubo, per la prima volta il Milan rischia la Serie B. A due giornate dalla fine si gioca con l'obbligo di vincere contro il Catanzaro. Gianni Rivera contestato per aver “tolto” il club al presidente Albino Buticchi, diventando proprietario. Andò male, consegnando il Milan a Duina.

Tutto nacque per una domanda di un giornalista a Buticchi: “Farebbe lo scambio Rivera-Sala”? Disse si, putiferio del capitano che si auto-esclude 6 mesi. Pianelli, pres Torino, rincarò la dose. E’ vecchio, disse, non faccio l'antiquario. Buticchi si arrese e cedette, ma molti si schierarono con lui. Poi inevitabilmente la stagione 1981-82: Como-Milan 2-0 Lancio di sassi in campo, alla fine della stagione retrocessione rossonera dopo Napoli-Genoa 2-2. Fu colpito Fulvio Collovati che alla fine andò all’Inter. Ma ecco il dicembre 1985: Milan-Waregem 1-2 con i rossoneri eliminati dalla Coppa Uefa, successe di tutto. Il Milan navigava in brutte acque, Farina riparò in Sudafrica. Ma quella notte fu propedeutica all’arrivo di Silvio Berlusconi. San Siro squalificato. Si sarebbero poi giocati per questo a Lecce 2 anni dopo 2 turni di Uefa.

E si arriva in piena era Berlusconi. Contestazione contro il Parma nel 1996 per la sconfitta di Bordeaux che costò l'eliminazione in Uefa. Ma in campionato il Milan era primo! Ed eccoci al famoso 1998. Sempre Parma, dopo 2 orribili stagioni, feroce e giusta contestazione. “Meno Braida e Galliani nel Milan di domani”. Pensa...

Nella stagione 2014-2015. Un Milan stagnante e in preda a dissidi societari viene contestato, c'erano pochi obiettivi e ai tifosi toccava farsi sentire. Ma c'era stato un antipasto nel marzo 2014, con la marcia su San Siro prima di Milan-Parma 2-4. All'epoca la parola d'ordine era Galliani vattene.
© RIPRODUZIONE RISERVATA