
Giorgio Furlani è intervenuto ai microfoni di Sky, nell'immediato prepartita di Milan-Fiorentina. Ecco le sue parole.
Le dichiarazioni prepartita
Giorgio Furlani è intervenuto ai microfoni di Sky, nell'immediato prepartita di Milan-Fiorentina. Ecco le sue parole.
Vigilia particolare, il punto della situazione Direttore Sportivo:
"Tre giorni fa ho già parlato della vicenda, non facciamo nomi. Il punto è simile a tre giorni fa. Nessuna novità e nessuna scelta. Vogliamo scegliere chi possa fare il bene del Milan".
Possibile identikit?
"Che sia uno che ci faccia vincere, una persona che sappia fare bene".
Un'italianizzazione delle figure?
"Importante che sia la persona giusta".
Su Conceicao? Ha ancora chance?
"Sergio è il nostro allenatore".
Sul nome del possibile DS:
"Importante focalizzarci sul prendere le persone giuste".
E sul futuro:
"Importante pensare alla parte sportiva".
La Scala del Calcio torna a colorarsi di rossonero, seppur per qualche ora e seppur con la solita contestazione del pubblico del Milan. Il Diavolo, questa sera ore 20,45, accoglierà la Fiorentina trascinata da Moise Kean che vuole continuare ad inseguire l'Europa che conta, consolidando il piazzamento in campionato. Milan-Fiorentina, storicamente, è una gara che può riservare tante emozioni e i viola si sono sempre rivelati ostici per il Diavolo.
L'anno scorso, al Meazza,Theo Hernandez decise la gara su penalty, dove ci fu anche il debutto di Francesco Camarda a segnare un nuovo record per il calcio italiano. Sul finale, Mandragora venne murato di faccia da Mike Maignan, che negò il pareggio allo scadere alla viola. In questo campionato, invece, nel girone d'andata, la squadra di Palladino vinse 2-1 grazie alle reti dell'ex Adli e di Gudmundsson, mettendo ancora più in bilico la posizione di Fonseca in panchina. In quella gara ben tre rigori sbagliati e parati. Maignan ipnotizzò Kean, mentre a fermare Theo Hernandez e Abraham ci pensò De Gea: quelli furono i primi due dei quattro penalty falliti in stagione (con l'ultimo da Gimenez meno di una settimana fa a Napoli).
Ad ogni modo, il Diavolo scende in campo con la consapevolezza che la Champions League ormai è difficilissima da raggiungere. Più probabilità ci sono di conquistare l'Europa League sul campo, aspettando il ritorno della semifinale di Coppa Italia contro l'Inter. La Viola, invece, gioca per stupire ancora e far sognare il suo pubblico, bissando il successo dell'andata. Qui per leggere le formazioni ufficiali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA