- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
Dalla vittoria della finale di Coppa Italia al ritorno al 9º posto con anche un aggravante, ovvero il Bologna 8º. Infatti il Milan, a una giornata dal termine della Serie A, si trova in una situazione ancora più complicata di quanto si pensa e racconta. Non solo è mancata la qualificazione all'Europa League e alla Conference, cosa che non accadeva da 9 anni, ma è quasi certa la possibilità di giocarsi i 32º di Coppa Italia. I preliminari si giocheranno ad Agosto e da regolamento la gara i rossoneri la giocheranno a San Siro contro il Bari.
Da regolamento chi arriva 9º in classifica giocherà il turno dei preliminari, ma in questo caso specifico, il Milan giocherebbe ugualmente dovesse finire 8º perché il Bologna da vincitore della competizione salterebbe automaticamente questa possibilità.
Le chance di non giocare ad Agosto sono ridotte al minimo e i rossoneri non solo devono vincere contro il Monza nell'ultima gara a San Siro, ma sperare anche che Bologna e Fiorentina perdano le loro rispettive gare.
Il tabellone della Coppa Italia infatti prevede che la nona classificata della Serie A affronti la nona della Serie B. Quindi visto che il campionato di B si è concluso, la squadra in questione sarebbe proprio il Bari. La vincente di questo match poi giocherà contro chi passerà tra la 17esima della A e la Juve Stabia.
La mente, allora, non può che andare alla stagione 2015/16 con Mihajlović in panchina e la sfida col Perugia a San Siro decisa da Honda e Luiz Adriano, allora appena sbarcato a Linate e proveniente dagli ucraini dello Shakhtar Donetsk.
MILAN: Diego Lopez; De Sciglio, Ely, Romagnoli, Antonelli; Bertolacci, De Jong, Bonaventura; Honda; Luiz Adriano, Bacca.
In panchina: Abbiati, Donnarumma, Abate, Alex, Paletta, Jose Mauri, Montolivo, Nocerino, Poli, Suso, Cerci, Matri, Menez. Allenatore: Mihajlovic
PERUGIA: Rosati; Del Prete, Volta, Mancini, Rossi; Rizzo, Salifu; Fabinho, Di Carmine, Lanzafame; Ardemagni.
In panchina: Zima, Comotto, Alhassan, Rizzo, Taddei, Spinazzola, Gomes Ribeiro, Boscolo, Mendez, Zapata. Allenatore: Bisoli
L'ultimo incrocio col Bari risale al 13 marzo 2011 e vide i rossoneri allenati da Max Allegri impattare 1 a 1, reti di Rudolf per i Galletti e Cassano, inaugurando uno dei momenti più difficili di una stagione che avrebbe poi visto i rossoneri conquistare il diciottesimo scudetto della loro Storia. Dopo quella partita, infatti, il Milan, orfano dello squalificato Ibrahimovic, avrebbe perso contro il Palermo, rete di Dorin Goian, riscattandosi, tuttavia, nel derby del 2 aprile 2011: Milan - Inter 3 a 0 reti di Pato, doppietta, e Cassano su rigore.
MILAN: Abbiati; Abate, Nesta, Thiago Silva, Antonini; Gattuso (36' st Seedorf), Van Bommel, Merkel (1' st Emanuelson); Robinho (11' st Cassano); Ibrahimovic, Pato.
In panchina: Amelia, Yepes, Zambrotta, Flamini. All.: Allegri.
BARI: Gillet; A.Masiello (1' st Rinaldi), Belmonte, Glik, Marco Rossi; Alvarez (16' st Huseklepp), Codrea, Almiron, Bentivoglio; Rudolf (23' st Kopunek), Ghezzal.
In panchina: Padelli, Parisi, Donati, Okaka. All.: Mutti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA