INDAGINI IN CORSO

La barberia e lo striscione a casa Dimarco: il vissuto di Luca Guerrini

Luca Guerrini è proprietario di un negozio 'Italian ink', in via Mercantini. Le indagini sono affidate al pm della Dda, Paolo Storari.
00:20 min

Nelle geografia degli schieramenti della Curva rossonera, Luca Guerrini viene molto vicino a Lucci, al punto da diventare proprietario insieme a un socio di uno dei Barber Italian Ink, ovvero il franchising di negozi di tattoo e barberia che secondo gli investigatori l'ex capo della Sud avrebbe usato come "cassaforte" personale.

La carriera da ultrà

—  

Il 27enne è stato identificato insieme ad altri 26 ultras per l'assalto del 14 settembre 2022 ai danni dei tifosi della Dinamo Zagabria, poi ancora per lo striscione intimidatorio esposto sotto casa del terzino dell'Inter Federico Dimarco dopo il derby di Champions League del maggio 2023.

Appena tornato...

—  

Quest'ultimo episodio gli è costato un anno di Daspo, che ha terminato di scontare lo scorso gennaio. Non appena è tornato tra gli spalti di San Siro', Guerrini avrebbe iniziato a scalare le gerarchie del tifo organizzato milanista arrivando a ricoprire un ruolo nel nuovo direttivo post Lucci.

Secondo le prime ricostruzioni della Squadra Mobile di Milano, Guerrini si trovava alla guida della sua auto quando è stato affiancato da uno scooter con due persone a bordo. Il passeggero del mezzo ha estratto una pistola, esplodendo almeno tre colpi in direzione del veicolo, fortunatamente Guerrini è rimasto illeso. Dopo essere fuggito a piedi per mettersi in salvo, Guerrini è tornato spontaneamente sul luogo dell’attacco e ha parlato con gli investigatori. La polizia ha raccolto le testimonianze di alcuni presenti. Le indagini, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Milano, sono attualmente in corso. Gli investigatori stanno analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona per identificare i due attentatori e ricostruire la loro via di fuga. Le ipotesi investigative spaziano da un regolamento di conti tra ultras a questioni legate ad affari illeciti.