La qualificazione alla finale di Coppa Italia del Milan ha fugato in un amen i dubbi della federazione araba. Dal momento che la squadra rossonera è la più popolare tra i sauditi...
TENSIONI ARABE
Il caso Supercoppa: Milan sì, Inter rigida

La prossima Supercoppa ancora una volta in Arabia a 4 squadre
—Sono 23 i milioni garantiti alla Lega di Serie A. Ma, sul Corriere della Sera, Monica Colombo segnala un problema: nel corso dell'assemblea che si è svolta in videoconferenza il legale nerazzurro, l'avvocato Angelo Capellini, ha fatto presente che l'Inter si riserva di confermare la partecipazione alla manifestazione in cui gareggiano oltre al Milan anche il Napoli e il Bologna.
Cosa bolle in pentola
—La sensazione è che il club interista, stritolato da mille partite, fortemente orientato a giocare la Supercoppa in gara secca, ora attenda di conoscere l'esito del cammino in Champions che potrebbe condizionare anche gli impegni di dicembre, quando si svolge la coppa Intercontinentale. Va da sé che la Lega non assisterebbe in maniera passiva a una eventuale rinuncia da parte dell'Inter: una sanzione sarebbe da mettere in conto.
Prosegue il Corriere della Sera: "Ieri l'ad De Siervo ha poi informato i club della ricca proposta arrivata dall'Australia di ospitare una partita di campionato. Dal momento che per la cerimonia di apertura delle Olimpiadi invernali San Siro non sarà disponibile dal io gennaio all'8 febbraio e perciò le due milanesi sono alla ricerca di uno stadio, è emersa la possibilità che i rossoneri possano disputare una gara dall'altra parte del mondo". Resta però uno scoglio da superare: la volontà della Uefa che finora non ha mai concesso semaforo verde a iniziative del genere. I club confidano nella moral suasion di Gabriele Gravina, vicepresidente della Uefa, nei confronti di Ceferin".
© RIPRODUZIONE RISERVATA