- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
Un Consiglio Federale molto intenso si è tenuto oggi, lunedì 26 maggio, a Roma, nella sede della FIGC. Tanti i temi discussi tra cui la questione play-out in Serie B, dopo le questioni legate al Brescia ma anche diverse domande sul Milan Futuro, dopo la retrocessione in Serie D ed eventuali ripescaggi in Serie C, hanno avuto risposta dal presidente della FIGC, Gabriele Gravina che ha cercato di spiegare tutto in conferenza stampa.
In primo luogo, Gabriele Gravina, numero uno della federazione si è voluto congratulare con i Campioni d’Italia: “Complimenti al presidente Aurelio De Laurentiis e al Napoli per la vittoria dello scudetto. Ho sentito il presidente negli scorsi giorni, è stato un campionato molto bello. Quando si vince un campionato con 38 partite vuol dire che la squadra ha lavorato bene e ha avuto continuità”.
Sul caso Brescia e sullo slittamento playout: “Tutto ciò la dice lunga su quelle che sono, a volte, nel nostro paese, quelle che sono le modalità per mascherare alcune lacune politiche di gestione e organizzazione interne, per poi incolpare e dare la colpa a chi queste colpe non le ha. Anzi, è stata l’occasione per riaffermare la grande capacità degli organi federali nell’applicare con grande tempestività le norme e le regole che governano il calcio italiano”.
Sulle seconde squadre ed eventuali ripescaggi e riammissioni: “Il Milan Futuro, in caso di riammissioni e/o ripescaggi, verrà trattata come una seconda squadra. E’ una norma che già esiste. I rossoneri non partecipano al processo delle riammissioni o dei ripescaggi, ma si reinserisce come seconda squadra. Facciamo l’ipotesi di un vuoto d’organico di quattro squadre: la prima “ripescata” è una seconda squadra, poi a una delle vincenti dei Playoff di Serie D, poi una retrocessa e poi una quarta che potrebbe essere il Milan. Se ci saranno più squadre, si faranno delle valutazioni”.
Il comunicato sulle seconde squadre in C e D: “Il Consiglio ha approvato la fissazione dei principi fondamentali che regolano la partecipazione e gli adempimenti (entro il termine perentorio del 6 giugno 2025) in capo alle società di Serie A aventi diritto a partecipare al prossimo campionato di Serie C. Contestualmente, il presidente federale ha avuto la delega, di concerto con i presidenti Simonelli e Abete, per la definizione e la pubblicazione del comunicato sulla partecipazione di seconde squadre di società di A al campionato di Serie D”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA