Gimenez, vacanza in Argentina: maglia del Milan scambiata con Riquelme alla Bombonera
Gimenez, vacanza in Argentina: maglia del Milan scambiata con Riquelme alla Bombonera
Giorni all’insegna delle emozioni autentiche per Santi: dall’esperienza alla Bombonera con il padre Christian allo scambio di maglie con Riquelme, fino ai momenti di calcio di strada a Buenos Aires con la famiglia...
Dopo una stagione intensa con il Milan e la Gold Cup vinta col Messico, Santiago Gimenez si è concesso una pausa speciale dove è nato, a Buenos Aires, in Argentina. Ma anche in vacanza, il calcio non è mai troppo lontano. L’attaccante rossonero ha documentato tutto in un post Instagram ricco di contenuti e significati, che ha subito catturato l’attenzione dei tifosi.
ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO. IL COSTO DI ISCRIZIONE È DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI:https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web
Santiago Gimenez: tra calcio, famiglia, passione e scambio di maglie con Riquelme
—
Santiago Gimenez ha deciso di trascorrere le sue vacanze in Argentina, tra calcio, cibo e famiglia e la didascalia scelta sui social riassume perfettamente l’essenza del suo viaggio: “Futbol, asado y familia…”. Un omaggio alle sue radici, tra pallone, tradizione culinaria e affetto familiare.
Una delle immagini più suggestive pubblicate da Gimenez ritrae lui e il padre Christian, ex attaccante del Boca Juniors, sulle tribune della leggendaria Bomboneraper assistere a una partita degli Xeneizes. Un ritorno simbolico e intenso per entrambi: per papà Christian, si tratta di un luogo di gloria calcistica; per Santi, è il punto di contatto tra le sue origini e il suo presente europeo.
Ma l’esperienza alla Bombonera è diventata virale soprattutto per un gesto che ha emozionato tutti: lo scambio di maglie con Juan Román Riquelme, oggi presidente del Boca e leggenda vivente del calcio argentino e mondiale. Santiago ha donato la sua maglia del Milan numero 7, ricevendo in cambio una maglia del Boca Juniors personalizzata con il suo cognome, "Gimenez". Una scena iconica, ricca di significato e rispetto tra due mondi calcistici.
Il Bebote per le strade di Buenos Aires: il ritorno al calcio di strada
—
Tra le immagini più genuine del post, spiccano quelle che mostrano un Santiago Gimenez rilassato e felice mentre gioca a calcio per le vie di Buenos Aires. In maglietta, tra bambini e appassionati, il “Bebote” – com’è soprannominato – torna al calcio puro, quello delle origini, lontano dalle luci di San Siro. Una testimonianza della sua semplicità e del suo amore per il pallone in ogni forma, che ha fatto breccia nei cuori di molti tifosi milanisti e argentini.
Accanto a lui, in questo viaggio così personale, ci sono due presenze fondamentali: la sua compagna Fernanda Serrano, e la madre Maria Bernarda Zolotarchuk. Santi ha condiviso dolci momenti con entrambe, tra anniversari, feste, passeggiate, sorrisi e abbracci familiari. Il post su Instagram è anche un tributo a loro, alle sue radici e a quel lato umano che spesso resta lontano dai riflettori del calcio.
Gimenez tra Argentina e Milan: un cuore diviso tra due passioni
—
Il viaggio argentino di Santiago Gimenez non è solo una pausa estiva, ma un ritorno a casa che rafforza la sua identità. Da una parte il bomber rossonero, pronto a lasciare il segno a San Siro; dall’altra, il ragazzo cresciuto tra mate, asado e partite nei cortili di Buenos Aires.
Con il numero 7 del Milan sulle spalle e una maglia del Boca con il suo nome tra le mani, Gimenez è oggi un ponte tra due mondi. E i tifosi del Milan possono solo sorridere nel vedere un ragazzo così legato ai suoi valori, pronto a metterli in campo anche nella prossima stagione agli ordini di Massimiliano Allegri.