IL BUSINESS CASE ROSSONERO

Non all’Inter ma al default cinese: a questo si riferiva Gerry Cardinale

Non all’Inter ma al default cinese: a questo si riferiva Gerry Cardinale - immagine 1
Il senso e il tempo degli interventi...
Redazione Milanistichannel

Le Master’s Lesson alla Harvard Business School funzionano così: a porte chiuse, per i soli frequentatori del Master e nel caso specifico - nel settembre scorso - l’oggetto era la presentazione all’aula del business case del Milan, con focus, logiche e linguaggi certamente lontani anni luce da schemi di campo e più in generale da quelli che alimentano le pagine e gli articoli del calcio nostrano.

A cosa si riferiva Gerry Cardinale

Appare chiaro che Gerry Cardinale sull'Inter si riferisse al default della proprietà cinese dell’Inter, non certo all’Inter in generale, esattamente come era successo a quella cinese del Milan.

[an error occurred while processing this directive]

Diventa a questo punto opportuno andare a dare un’occhiata al sito della Harvard Business School, dove è stato pubblicato a pagamento il business case discusso in aula in settembre e dove si possono leggere anche le rigide regole per riprendere e divulgare i contenuti.