DERBY ETERNO CROATO FRA CAMPIONI DI BERLINO 2006

Gattuso non “vendica” il Milan contro la Dinamo Zagabria: due rossi e 2-2 fra i fumogeni

Gattuso Dinamo
Due espulsioni, un'autorete e uno stop causato dall'eccessivo uso dei fumogeni da parte della tifoseria di casa. Dinamo Zagabria-Hajduk Spalato, sfida fra Cannavaro e Gattuso, è stata tutto questo.
Redazione Milanistichannel

La sfida tra Dinamo Zagabria e Hajduk Spalato ha regalato un pareggio, 2-2, teso e nervoso. in una delle sfide più attese del campionato croato. Di fronte Fabio Cannavaro e Rino Gattuso, due Mister italiani, due grandi personaggi del nostro sport sulle panchine delle squadre top croate.

Il match si è svolto in un’atmosfera elettrica

Tifoserie cariche e un uso eccessivo di fumogeni che ha costretto l’arbitro Mateo Erceg a sospendere il gioco per alcuni minuti a causa della scarsa visibilità, sono stati gli ingredienti della sfida dello stadio Maksimir. di Zagabria. La Dinamo Zagabria padrona di casa è riuscita a portarsi in vantaggio due volte grazie ai gol di Luka Baturina e Pierre-Gabriel.

[an error occurred while processing this directive]

La situazione però si è complicata per la squadra di Cannavaro, che si è ritrovata in nove uomini dopo le espulsioni di Ristovski e Galesic, quest'ultima dopo lunga revisione al Var con il fischio finale che sarebbe poi arrivato al minuto 107. L’Hajduk Spalato ha dimostrato grande determinazione, pareggiando prima sull'1-1 con un’autorete di Franjic e poi con il gol del definitivo 2-2 siglato da Krovinovic al 91esimo minuto. Per la Dinamo in campo 80 minuti il centrocampista Sucic, all'Inter dal prossimo mese di giugno. L’abbraccio finale tra Cannavaro e Gattuso ha stemperato gli animi. L’Hajduk, con questo pareggio, si mantiene al secondo posto nella classifica del campionato croato con 45 punti, a solo un punto dal Rijeka, attualmente capolista. La Dinamo Zagabria, che ha costretto il Milan ai playoff di Champions League, pur essendo terza con 39 punti, ha ancora la possibilità di recuperare terreno.