MEDITANDO UN RICORSO

Furia Sestri Levante: “Jimenez squalificato in A, perchè in campo in C?”

Sestri Jimenez
Proteste dal Tigullio: la norma introdotta il 27 giugno scorso sembra ritagliata apposta per permettere ai club che hanno le seconde squadre in C.

Sdegno post-sconfitta da parte del presidente del Sestri Stefano Risaliti: "Io faccio calcio da oltre quarant'anni. Sono stato giocatore, allenatore, dirigente, e ho sempre saputo che quando un giocatore è squalificato è impossibilitato a scendere in campo nel periodo di stop in "qualunque" campionato professionistico, al limite può essere impegnato come fuoriquota, ed entro certi limiti, nei tornei giovanili. Mai, e sottolineo mai, con una prima squadra. Questo è stato cambiato lo scorso 27 giugno con una norma dal dettato abbastanza oscuro. Mi verrebbe infatti voglia di fare ricorso e andare a vederci chiaro ma poi penso a chi avrei di fronte e so già che sarebbe fiato sprecato".

Il paragone del patron

—  

Ancora da Sesti:  "Jimenez può giocare in C mentre è squalificato in A. Il nostro allenatore Ruvo, che era stato squalificato a inizio stagione quando era sulla panchina di una squadra di Serie D - tra i dilettanti quindi - ha dovuto scontare le due giornate di sospensione in Serie C non potendo guidarci dal campo con Campobasso e Ternana. Vi sembra che sia equo?".

[an error occurred while processing this directive]
Sestri Jimenez

Il Secolo XIX che pubblica le dichiarazioni di Risaliti, sgombra anche il campo dagli equivoci: il Sestri Levante nella sfida salvezza di sabato al "Sivori" ha giocato male, non ha ripetuto le prove convincenti con Campobasso e Pescara, ha vissuto di rendita sul gol segnato in avvio di gara e poi ha concesso spazio e iniziativa al Milan Futuro che lo ha raggiunto e sorpassato nel finale.