- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
L'ex attaccante rossonero Maxi Lopez, oggi co-proprietario del club svizzero FC Paradiso, è finito al centro di un vero e proprio terremoto societario. Il presidente e socio di maggioranza Antonio Caggiano lo accusa pubblicamente di non aver rispettato gli accordi economici e operativi presi al momento dell’ingresso in società.
Secondo quanto riportato dal sito della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), Maxi Lopez detiene il 40% delle quote del club, ma non avrebbe mai versato la sua parte delle spese, che ammonterebbero a circa 40.000 franchi al mese, per un totale di 120.000 franchi non pagati.
UDINE, ITALY - FEBRUARY 11: Maxi Lopez of Milan celebrates after scoring his team's first goal during the serie A match between Udinese Calcio and AC Milan at Stadio Friuli on February 11, 2012 in Udine, Italy. (Photo by Dino Panato/Getty Images)
La situazione si è infiammata quando Caggiano ha deciso di rompere il silenzio con un comunicato molto duro, accusando Lopez non solo di essere irreperibile, ma anche di aver disatteso promesse importanti:
Dall’altra parte, Maxi Lopez ha replicato via social, sostenendo di aver interrotto i finanziamenti a causa della sua esclusione dalla gestione operativa del club.
Caggiano ha aggiunto che il gruppo legato a Maxi Lopez avrebbe il controllo totale dei canali social del club, impedendo ogni forma di collaborazione:
“Ogni contenuto pubblicato viene bloccato, i codici di accesso modificati continuamente. Questo rappresenta un danno comunicativo e di immagine gravissimo”, si legge nel comunicato.
Per i tifosi del Milan, Maxi Lopez è un nome che evoca un passaggio fugace ma comunque ricordato con affetto per i pochi mesi nella stagione 2011/2012 con Allegri in panchina. L’allora numero 21 rossonero segnò due gol in undici presenze e uno lo realizzò sul campo dell’Udinese, squadra con la quale avrebbe anche giocato qualche anno dopo. Oggi, invece, il suo nome torna alla ribalta per motivi ben diversi. Un altro esempio di come, purtroppo, le carriere da dirigenti nel calcio non siano sempre semplici, nemmeno per chi il campo l’ha calcato da protagonista.
Iscriviti al canale WhatsApp di Milanisti Channel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.
© RIPRODUZIONE RISERVATA