milanistichannel news milan ultime news ultima ora milan Dzemaili su Jashari al Milan: “Scelta importante, ora avrà più responsabilità”
Il futuro della Nati

Dzemaili su Jashari al Milan: “Scelta importante, ora avrà più responsabilità”

Emanuele Landi
Emanuele Landi Redattore 
Blerim Dzemaili commenta il trasferimento di Ardon Jashari al Milan: “Ha fatto bene, ma ora dovrà dimostrare di essere all’altezza”. E sul futuro in Nazionale elvetica: “È il nostro futuro, ma dovrà aspettare”.
00:55 min

Raggiunto telefonicamente dai colleghi della RSI (Radiotelevisione svizzera di lingua italiana), l’ex centrocampista della Nazionale svizzera Blerim Dzemaili ha commentato con attenzione il passaggio di  Ardon Jashari, al Milan, una delle mosse più interessanti di questa sessione di mercato rossonera.

ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO. IL COSTO DI ISCRIZIONE È DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web

 

Dzemaili commenta il trasferimento di Jashari al Milan

—  

È una decisione importante. Jashari è cresciuto tanto l’ultimo anno all’estero e ha fatto molto bene, nessuno se lo aspettava. Adesso è un ulteriore passo in avanti quello di andare in un campionato così difficile. Ma quando una squadra spende certe cifre per te inevitabilmente ti toccherà una grande responsabilità e devi prenderla.

Un'analisi lucida da parte di chi conosce bene le pressioni dei grandi palcoscenici. Jashari ha scelto il Milan, rinunciando alla comfort zone, per mettersi davvero alla prova.

“Modric sarà un punto di riferimento per lui”

—  

Tra le motivazioni che hanno convinto Ardon Jashari a trasferirsi in rossonero, c’è sicuramente anche la possibilità di affiancare un maestro come Luka Modric. Dzemaili lo sottolinea:

“È molto importante per crescere avere uno a fianco con tanta esperienza. Immagino che questo darà a Jashari anche un po’ più di libertà e meno pressione all’inizio, visto che tutti si concentreranno su Modric”.

Una convivenza tra presente e futuro che potrebbe rivelarsi preziosissima per l’inserimento del 23enne svizzero nel calcio italiano, notoriamente poco indulgente con i giovani che arrivano dall’estero.

LUSAIL CITY, QATAR - DECEMBER 06: Ardon Jashari of Switzerland during the FIFA World Cup Qatar 2022 Round of 16 match between Portugal and Switzerland at Lusail Stadium on December 06, 2022 in Lusail City, Qatar. (Photo by Michael Steele/Getty Images)

Dzemaili su Jashari: “È il futuro della Svizzera, ma dovrà aspettare”

—  

Con l’arrivo in Serie A, Jashari potrebbe anche consolidare la sua presenza in Nazionale, in vista del fisiologico ricambio generazionale che attende la Svizzera. Ma per Dzemaili, i tempi non sono ancora maturi per una leadership immediata:

Lui è il nostro futuro. Al momento però dovrà un po’ aspettare perché se è vero che Xhaka o Freuler non sono più giovanissimi restano comunque dei pezzi importanti che non possono essere messi in panchina facilmente”.

Un pensiero che evidenzia come la crescita debba essere continua e graduale, senza bruciare le tappe, soprattutto in un centrocampo elvetico ancora solido ed esperto.

Su Athekame al Milan: “Scelta interessante, ma diversa”

—  

Infine, Dzemaili ha commentato anche il prossimo arrivo in rossonero di un altro giovane svizzero,  Zachary Athekame, che si aggregherà presto alla squadra di Massimiliano Allegri:

“È una scelta interessante anche se la vedo più in prospettiva per il futuro. Se Jashari domani sarà già titolare non penso che lo stesso sarà per lui e sappiamo che Allegri non è uno che si accontenta”.

Un avviso chiaro: il Milan sta investendo su giovani talenti, ma serviranno pazienza e maturità per guadagnarsi spazio.

Il Milan si conferma una delle società più attente ai giovani di talento a livello europeo. L’arrivo di Ardon Jashari non è solo un colpo in prospettiva, ma un segnale preciso: costruire il futuro affiancando l’esperienza alla qualità emergente. Le parole di Dzemaili aggiungono spessore all’operazione, con una visione realista ma fiduciosa. Ora, tocca al campo parlare.