- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
Nonostante le società sembrassero aver considerato di ritrattare la black list di ultras, un repentino dietrofront, influenzato da Procura, Questura e Viminale, ha riaffermato il blocco agli abbonamenti per centinaia di tifosi.
I legali sostengono la discriminazione e la violazione del diritto di prelazione: si evidenzia che la chiusura delle curve penalizzerebbe anche il club dal punto di vista economico, dato l’alto numero di abbonamenti venduti ogni anno.
Felice Manti su Il Giornale: "Tra le misure che sarebbero state «suggerite» da Procura, Questura e Viminale - con le società parti civili perché danneggiate - ci sarebbe anche il blocco ad alcune sigle storiche del tifo organizzato, con misure particolarmente invasive come il riconoscimento facciale ai tornelli".
"Contro l'eventuale blocco degli abbonamenti stanno lavorando i legali Mirko Perlino e Jacopo Cappetta, convinti che difficilmente un'eventuale class action già annunciata per discriminazione e violazione del diritto di prelazione non li veda vincenti in tribunale".
© RIPRODUZIONE RISERVATA