- Calciomercato
- Squadra
- Milan Futuro
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
analisi di Franco Ordine per Il Giornale -
Conceicao e il Milan restano tra due fuochi. Da una parte c'è un turno di campionato che - grazie agli scontri al vertice tra Lazio-Napoli e Juve-Inter - promette di far guadagnare - sul piano teorico qualche posizione in classifica dove peraltro il quinto posto in Champions non è più così sicuro (superati dalla Spagna) come due settimane prima. Dall'altra c'è il categorico obiettivo di centrare la promozione ai playoff offrendo il meglio del Milan nella sfida di San Siro, martedì prossimo, contro il Feyenoord.
Stasera a San Siro contro il Verona, martedì per ripartire dalla notte deludente di Rotterdam. Cambi indispensabili. Bisogna riannodare il nastro con talune prestazioni singole, a cominciare da quella di Walker che ha già giocato ininterrottamente da quando è arrivato (coppa Italia, campionato, Champions) per passare a quella di Christian Pulisic apparso con le gomme sgonfie, per la prima volta: Chukwueze è il candidato numero uno alla sostituzione.
Intervengono anche una serie di recuperi preziosi. Conceicao infatti può riavere a disposizione Musah (squalificato in Champions), Bondo convocato (per la panchina), più Sottil e Jimenez fuori lista Uefa ma utilizzabili nel campionato domestico mentre Loftus Cheek è ancora lontano dal ritorno alla piena attività.
In questo scenario si muove il tecnico che non può certo dire d'essere stato lasciato solo (mai visto tanto assiduamente Ibra a Milanello) hanno investito sul mercato di riparazione secondo le sue indicazioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA