milanistichannel news milan ultime news ultima ora milan Athekame al Milan, 15esimo svizzero nella storia rossonera: ecco i suoi predecessori
I Tanti elvetici in rossonero

Athekame al Milan, 15esimo svizzero nella storia rossonera: ecco i suoi predecessori

Emanuele Landi
Emanuele Landi Redattore 
Con Athekame, il Milan accoglie il 15° calciatore svizzero della sua storia. Un viaggio tra nomi storici e curiosità: da Kurt Lies, che partecipò addirittura alla fondazione del club, fino agli ultimi innesti del nuovo millennio
01:04 min

Zachary Athekame: il 15° svizzero nella storia del Milan

—  

Il Milan ha ufficializzato Zachary Athekame, difensore classe 2004, nato a Vanløse, uno dei dieci quartieri di Copenaghen, ma cresciuto in Svizzera e che ha scelto la nazionale elvetica, giocando finora solo con l'U-21. Il suo arrivo dallo Young Boys segna un nuovo capitolo tra i giocatori svizzeri che hanno vestito la maglia rossonera: Athekame è il 15° svizzero a diventare milanista. Il difensore arriva, pochi giorni dopo l'approdo al Milan di un connazionale come Ardon Jashari.

ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO. IL COSTO DI ISCRIZIONE È DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web

MILAN, ITALY - AUGUST 14: New AC Milan signing Zachary Athekame arrives at the medical facility to undergo medical tests on August 14, 2025 in Milan, Italy. (Photo by AC Milan/AC Milan via Getty Images)

I pionieri svizzeri del Milan: tra loro anche uno che partecipò alla fondazione del club nel 1899

—  

In principio fu Kurt Lies, difensore-centrocampista che partecipò addirittura alla fondazione del Milan nel 1899. Figura centrale nei primissimi anni del Diavolo, contribuì alla vittoria del campionato italiano nel 1901, segnando anche un gol in quella stagione storica.

Il legame tra la Svizzera e il Milan è quindi profondo e simbolico, con presenze elvetiche già nei primi anni di attività della squadra. Ecco l’elenco dei calciatori svizzeri che hanno giocato con il Milan nei suoi primi anni:

Kurt Lies (1900/1901, difensore-centrocampista)

Hans Heinrich Suter (1901/1905, difensore)

Alfred Cartier (1902, difensore)

Paul Arnold Walty (1902/1904, centrocampista)

Oscar Joseph Giger (1905/1906, centrocampista)

Alfred Bosshard (1906/1910, centrocampista)

Ernst Widmer (1905/1908, attaccante)

Hans Walter Imhoff (1906/1908, attaccante)

Si tratta di figure chiave nella costruzione dell’identità rossonera, in un calcio ancora agli albori ma già internazionale.

Dal dopoguerra a oggi: i 6 svizzeri in rossonero

—  

Passando a tempi più recenti, sono sei gli svizzeri che hanno indossato la maglia del Milan dal secondo dopoguerra fino all’arrivo di Jashari. Alcuni di loro sono passati velocemente, altri hanno avuto un impatto più profondo o mediatico:

Noah Okafor – arrivato nel 2023 dal Salisburgo, attaccante ancora in rosa

(Photo by Giuseppe Cottini/AC Milan via Getty Images)

Johann Vogel – centrocampista esperto, in rossonero nel 2005/2006

Philippe Senderos – difensore centrale, stagione 2008/2009

Mattia Desole – terzino sinistro, il Milan lo prese dalle Giovanili dell’Inter nel 2012, ma non esordì mai

Ricardo Rodriguez – laterale sinistro di grande esperienza (2017/2020)

Ardon Jashari – centrocampista classe 2002, nuovo rilevante tassello per il Milan di Massimiliano Allegri

Questi nomi raccontano una Svizzera presente a fasi alterne, ma spesso legata a profili di grande professionalità, ordine tattico e duttilità tecnica.

Una tradizione svizzera lunga 125 anni

—  

Da Kurt Lies ad Zachary Athekame, la Svizzera è stata un filo conduttore discreto ma presente nella storia del Milan. Una presenza costante, tra pionieri e promesse, che oggi si rinnova con un nome nuovo pronto a scrivere il suo capitolo.