MERCATO, OCCHIO A REIJNDERS

Ascolti tv, Milan finale flop: e Capello e Cassano attaccano i rossoneri

Il commento di Fabio Capello: "Milan con poca personalità. Alla fine il Bologna ha meritato".
01:13 min

Nonostante il tutto esaurito registrato all'Olimpico di Roma e l'incasso record al pari della finale Fiorentina-Inter 2023, la partita Milan-Bologna ha segnato il minimo storico di spettatori televisivi per una finale di Coppa Italia negli ultimi 15 anni, con 6,53 milioni di telespettatori e uno share del 30,9% su Canale 5.

Share basso

—  

Solo tre finali negli ultimi quindici anni hanno registrato un numero inferiore di spettatori rispetto a Milan-Bologna: la finale Atalanta-Lazio del 2019 (che però superò i 7 milioni di spettatori), il derby Roma-Lazio del 2013 (con uno share vicino al 40%) e la finale Fiorentina-Inter del 2023 (con uno share leggermente superiore).

Le differenze

—  

Antonio Cassano all'attacco dopo il verdetto della finale di Coppa Italia: "Il Bologna si è dimostrato una squadra top level in Italia. Il Milan da metà classifica quello che mi sta dimostrando. Ma la storia è viceversa. Il Milan non è una barzelletta, il Milan è una cosa seria. Hanno fatto diventare il Milan, che stasera stiamo parlando di una squadra da metà classifica...il Milan! Il Bologna è top. Si sta giocando la Coppa dei Campioni, ha vinto un torneo con 4 giocatori in meno. Con un allenatore che è venuto con una spada di Damocle nella testa, Thiago Motta quarto era arrivato, questo addirittura ha fatto meglio nelle prestazioni, nelle individualità. Con una squadra meno forte l'ha fatta diventare più forte, ha vinto un trofeo. Di cosa stiamo parlando? Di un allenatore top, calciatori migliorati, organizzazione societaria top. Sta nascendo una piccola Atalanta".

Intanto Per Fabrizio Romano Reijnders è l'obiettivo principale del Man City per il centrocampo e sarà presentata l'offerta al termine del campionato.