Massimiliano Allegritorna sulla panchina del Milan undici anni dopo. In vista del suo secondo ciclo, abbiamo pensato di ripercorrere per mezzo di record, numeri e statistiche i primi 4 anni vissuti dal tecnico livornese a Milano.
RECORD, DATI E CURIOSITA'
Allegri-Milan: record e statistiche della prima esperienza rossonera

Il bilancio di Allegri: partite, vittorie, pareggi e sconfitte (2010-2014)
—I dati aggregati del quadriennio di Massimiliano Allegri sulla panchina del Milan lo collocano al nono posto per numero di panchine (178) e di vittorie (91) nella storia del club, con una media punti complessiva di 2,00 a partita in Serie A.

Record e statistiche numeriche
Oltre ai numeri che riassumono l'esperienza nella sua totalità, l'analisi statistica dei primi 4 anni milanisti di Allegri rivela picchi di rendimento e flessioni misurabili.

Analisi fattuale delle stagioni di Allegri al Milan
—I numeri delle singole stagioni descrivono una traiettoria chiara: il biennio 2010-2012 fu caratterizzato da un ottimo rendimento, con la vittoria dello Scudetto (82 punti) e un secondo posto l'anno successivo (80 punti); la rosa includeva giocatori di livello internazionale come Ibrahimovic, Thiago Silva, Nesta e Seedorf.
La stagione 2012-13 segnò però un netto ed inevitabile cambio di rotta, con le cessioni dei giocatori più rappresentativi. Dopo un girone d'andata da 27 punti, la squadra compì una rimonta nel girone di ritorno, totalizzandone 45 e chiudendo al terzo posto con 72 punti, che valse la qualificazione ai preliminari di Champions League. L'ultima stagione fu invece interrotta a metà, con la squadra a -30 punti dalla vetta e a -20 dalla zona Champions.
© RIPRODUZIONE RISERVATA