milanistichannel news milan ultime news ultima ora milan Florenzi dice addio al calcio: l’ex Milan si ritira con un video commovente

LA RADIO SEMPRE ACCESA DELLO SPOGLIATOIO MILANISTA SI RITIRA

Florenzi dice addio al calcio: l’ex Milan si ritira con un video commovente

alessandro-florenzi-addio-calcio-ritiro-ufficiale-roma-psg-valencia-italia-nazionale-crotone
Alessandro Florenzi ha annunciato il suo addio al calcio. L’ha fatto su Instagram con parole commoventi e un video che racconta tutta la sua carriera. La sua ultima gara ufficiale è stata Milan-Monza del 24 maggio 2025.
Davide Capano
Davide Capano Redattore 

Alessandro Florenzi dice basta: addio al calcio con un post da brividi

Il saluto di un calciatore che ha dato tutto

—  

Nella mattinata di oggi, mercoledì 27 agosto 2025, AlessandroFlorenzi ha annunciato ufficialmente il ritiro dal calcio giocato. A 34 anni, dopo una carriera ricca di tappe significative tra Roma, PSG, Valencia e soprattutto il Milan - con cui ha vinto uno Scudetto Epico nella stagione 2021/22 - il poliedrico "AleFlore" ha deciso di appendere gli scarpini al chiodo.

alessandro-florenzi-addio-calcio-ritiro-ufficiale-roma-psg-valencia-italia-nazionale-crotone

Lo ha fatto alla sua maniera: in modo diretto, umano e profondo. Attraverso Instagram, Spizzi ha pubblicato un post con una lunga lettera e un video che ripercorre a parole i momenti più importanti della sua vita calcistica in un impianto sportivo della sua amatissima Roma.

Il post Instagram: parole da brividi per il suo “amico” calcio

—  

Ecco il messaggio integrale pubblicato da Florenzi su Instagram:

"Grazie di tutto, amico mio ⚽️❤️

Mi hai insegnato ad amare tutti i tifosi, dal primo all’ultimo senza eccezione.Ognuno di voi mi ha spinto a migliorare e ognuno di voi mi ha aiutato a risollevarmi dalle cadute che fanno parte di questo sport come della vita: vi sono davvero grato.

Voglio ringraziare ogni compagno, allenatore, componente dello staff e dirigente, tutti nessuno escluso: giorno dopo giorno il vostro supporto e la vostra professionalità mi hanno permesso di crescere come uomo e come calciatore.

Ringrazio te, Ale, per aver visto qualcosa di speciale in quel piccoletto in mezzo al campo 17 anni fa. Tu e la famiglia della WSA siete stati, siete e sarete sempre una parte essenziale della mia vita, non solo calcistica.

Voglio ringraziare infine tutti coloro che mi hanno accompagnato in questo lungo viaggio, in particolare tutte le persone che lavorano silenziose dietro le quinte: ognuno di voi ha lasciato un segno dentro di me. Senza di voi non sarei la persona che sono oggi.

Grazie ancora, amico mio: oggi ci salutiamo ma tu farai sempre parte di me."

Un addio carico di emozione e riconoscenza, rivolto non solo al calcio, ma anche a chi ha camminato con lui in questo percorso, dai compagni di squadra fino ai tifosi.

alessandro-florenzi-addio-calcio-ritiro-ufficiale-roma-psg-valencia-italia-nazionale-crotone

Il video: una lettera al calcio, tra gioie e fatiche

—  

Nel video condiviso sempre sul suo profilo, Florenzi ha pronunciato parole ancora più intime e simboliche:

"È stato bello, anzi bellissimo.Dai campetti dietro ai container, al debutto all'Olimpico, dalla 'Scala' a Wembley.Sei stato la mia sfida più grande, mi hai fatto andare oltre i miei limiti.Mi hai insegnato la resilienza, la forza di volontà e la capacità di non arrendersi mai.Mi hai dato gioie inimmaginabili e dolori che ogni tanto mi ricordano quanto oltre che meraviglioso, sai essere duro.Io ti ho dato tutto ciò che avevo e potevo.

A tutti voi giovani che volete far diventare il calcio il vostro lavoro: quando entrate dentro al rettangolo verde ricordatevi che alla fine è solo un gioco.Giocate e date tutto come fosse l’ultima partita.E giocate sempre per lo stemma che portate davanti, non per il nome che avete dietro. Quello arriverà di conseguenza.

Grazie di tutto amico mio e a presto.”

Un messaggio sincero, senza filtri, che restituisce il senso più puro dello sport. Non un semplice addio, ma una vera e propria dichiarazione d’amore a quel pallone che lo ha accompagnato per 30 anni.

Florenzi, un capitolo rossonero breve ma vincente

—  

Florenzi ha indossato la maglia del Milan tra il 2021 e il 2025. Anche se il suo percorso in rossonero non è stato lunghissimo, è stato sicuramente importante: ha contribuito al 19° Scudetto della storia del club nella stagione 2021/22, portando esperienza, duttilità e mentalità vincente in un gruppo giovane e affamato.

Il suo apporto, pur non sempre sotto i riflettori, è stato fondamentale anche nello spogliatoio, dove si è fatto apprezzare per leadership e spirito di sacrificio. Florenzi è stata la radio sempre accesa dello spogliatoio milanista. Un vero professionista, mai sopra le righe, sempre al servizio della squadra.

Futuro da scrivere, ma con valori chiari

—  

Il calcio perde oggi uno dei suoi interpreti più leali. Ma Florenzi ha lasciato un segno, non solo per ciò che ha fatto in campo, ma per come lo ha fatto. Con dedizione, rispetto e tanta umiltà.

Non è da escludere che il futuro lo riporti ancora vicino al rettangolo verde, magari come allenatore o dirigente. Una cosa è certa: chi ha avuto modo di conoscerlo, al Milan come altrove, sa che anche fuori dal campo Alessandro continuerà a essere un esempio.

Grazie, Alessandro. Il tuo calcio è stato vero. E, come hai detto tu, l’amico non se ne va mai davvero.