Age Hareide, tecnico norvegese oggi 71enne, ha allenato la Danimarca dal 2015 al 2019. Poco dopo il suo arrivo, il norvegese aveva nominato Kjaer capitano nel 2016, quando Daniel Agger aveva lasciato la Nazionale: "Era un capitano incredibilmente bravo per la squadra e aveva ottimi rapporti con tutti i giocatori. È stato anche un ottimo interlocutore per me e per gli altri membri dello staff tecnico. Abbiamo discusso molto con Simon e abbiamo trovato soluzioni sensate su come affrontar le partite. Per me era il capitano naturale ed è diventato sempre migliore in quel ruolo perché si è assunto responsabilità enormi per la squadra" dice Hareide.
LA FASCIA LA VOLEVA JON DAHL...
Age Hareide: “Potevano essere capitani Tomasson, Eriksen e Schmeichel, ma scelsi Kjaer”

DORTMUND, GERMANY - JUNE 29: Simon Kjaer of Denmark and Kasper Hjulmand, Head Coach of Denmark, look dejected after the team's defeat and elimination from EURO 2024 in the UEFA EURO 2024 round of 16 match between Germany and Denmark at Football Stadium Dortmund on June 29, 2024 in Dortmund, Germany. (Photo by Dean Mouhtaropoulos/Getty Images)

Quanti candidati eccellenti...
—Jon Dahl Tomasson avrebbe potuto sostituire Agger come capitano. Anche Christian Eriksen e Kasper Schmeichel furono presi in considerazione prima di scegliere l'allora giocatore del Fenerbahce. Tutti e tre sono diventati i leader della squadra, ma Kjaer ha ottenuto la fascia grazie alla sua posizione in campo e alle sue grandi qualità umane: "In molti modi, è diventato il mio braccio teso nella squadra, ed è stato interessante vedere come lo ha preso a cuore il ruolo di capitano. Penso soprattutto al Mondiale del 2018, quando Knudsen ebbe una figlia, e Simon e gli altri lo mandarono a casa a Esbjerg con un aereo privato. È stato fantastico" dice Hareide riferendosi a Jonas Knudsen, che ha fatto una breve visita a casa tra la prima e la seconda partita del girone in Russia.
Age Hareide definisce Kjaer "veloce e intelligente". "È stato molto rassicurante per la nostra difesa che avesse esattamente quelle qualità dopo lo stop di Daniel Agger. E nel corso degli anni è migliorato sempre di più, come spesso fanno i difensori". Il norvegese mette in risalto la trasferta contro la Svizzera nelle qualificazioni agli Europei del 2019 come momento clou: "Eravamo sotto 0-1 all'intervallo, e nel secondo tempo il passivo è diventato 0-3. Ma Simon è rimasto calmo e non è mai diventato isterico, e questo è stato molto importante", riferendosi al selvaggio 3-3 in cui la Danimarca ha segnato tre gol dall'84esimo minuto in poi. "Il fatto che abbia giocato così tanto nel Milan dimostra molto delle qualità di Simon, quando si sa quanto alto sia il gioco difensivo. In generale sono impressionato dalla sua carriera. Soprattutto se si considera quanto sia stato tormentato da problemi alla schiena per gran parte della sua carriera. È sorprendente ciò che ha ottenuto".
© RIPRODUZIONE RISERVATA