- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
Domenica 14 settembre 2025, ore 20.45, Milan-Bologna allo stadio San Siro: Adrien Rabiot è pronto a scrivere il suo primo capitolo in rossonero. Il centrocampista francese torna in Serie A dopo l’esperienza in Ligue 1 con l’Olympique Marsiglia e lo fa vestendo la maglia del Diavolo, con il numero 12 sulle spalle.
Un ritorno che sa di destino, perché la sfida d’esordio sarà contro il Bologna, la stessa squadra affrontata nell’ultima sua apparizione nel massimo campionato italiano, il 20 maggio 2024, quando ancora militava nella Juventus. Saranno passati 482 giorni da allora domenica sera: dal Dall'Ara di Bologna al Bologna a Milano, il calcio chiude spesso cerchi in maniera sorprendente.
A rendere ancora più intrigante il debutto di Rabiot è la presenza di Massimiliano Allegri sulla panchina del Milan. Il tecnico toscano ha già allenato il classe 1995 durante la sua lunga parentesi juventina, forgiandolo in un centrocampista completo, capace di abbinare intelligenza tattica, inserimenti e presenza fisica.
Ora, i due si ritrovano in un contesto diverso ma con un obiettivo comune: riportare il Milan ai vertici del calcio italiano prima ed europeo poi. L’alchimia tra i due potrebbe rivelarsi una delle chiavi tattiche più interessanti della stagione.
Scelto come nuovo numero 12 del Milan, Rabiot porta con sé esperienza, personalità e quel tocco internazionale che serve per affrontare al meglio una stagione impegnativa.
Per i tifosi rossoneri, il debutto dell’ex Juve è l’occasione per scoprirlo in una veste nuova, più matura e forse più affamata. Rabiot non è più solo il talento discontinuo del passato: oggi è un centrocampista affermato, con la voglia di diventare protagonista.
"Da Bologna al Bologna": sembra il titolo di un romanzo, ma è la pura cronaca di una coincidenza che assume un tono quasi poetico.
L’ultima volta che Rabiot ha calcato un campo in Serie A era lunedì 20 maggio 2024, Bologna-Juventus 3-3 (Adrien venne sostituito da Fagioli al 71' e sulla panchina della Juve sedeva Paolo Montero). Ora, il destino lo riporta di fronte ai rossoblù (all'epoca guidati da Thiago Motta e oggi da Vincenzo Italiano), ma con colori e ambizioni diversi. Un incrocio temporale che dà alla sfida un sapore unico, quasi romantico. E per i tifosi milanisti, potrebbe essere l'inizio di una nuova storia d'amore.
ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO. IL COSTO DI ISCRIZIONE È DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web
Il debutto di Adrien coincide con un momento cruciale della stagione del Milan. Dopo un’estate di cambiamenti e nuovi innesti, la squadra di Allegri cerca continuità e qualità in mezzo al campo. Rabiot rappresenta una pedina chiave in questo equilibrio.
Contro il Bologna, Allegri potrebbe schierarlo da subito titolare da mezzala sinistra. E se tutto andrà secondo i piani, domenica sera San Siro potrebbe assistere non solo a un ritorno, ma alla nascita di un nuovo leader.
Adrien Rabiot ha chiuso un capitolo e ne apre subito un altro. Da Bologna a Milano, passando per Marsiglia, torna in Serie A per mettersi alla prova con la casacca milanista. Il destino ha voluto che tutto iniziasse (di nuovo) contro il Bologna. Ora sta a lui - e ad Allegri - scrivere il resto.
Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.
© RIPRODUZIONE RISERVATA