milanistichannel news milan ultime news ultima ora milan Abbonamenti ultras: decidono le autorità, Procura e Questura
NON I DUE CLUB...

Abbonamenti ultras: decidono le autorità, Procura e Questura

Chi rientra nella casistica finisce nella lista nera e non potrà rinnovare gli abbonamenti per la curva. E ora i tifosi sono pronti a dare battaglia legale. Già venti avvocati si sono detti disponibili.
03:18 min

Quella che viene ampiamente riportata è la notizia della decisione di Inter e Milan di rifiutare il rinnovo di abbonamenti a centinaia di ultras non graditi rispetto ai propri codici etici, a seguito dell’inchiesta “Doppia Curva”.

In realtà...

—  

In realtà su tutti questi aspetti particolarmente delicati non decidono arbitrariamente le due società milanesi. Ma ogni ambito viene deliberato su indicazione della magistratura e quindi della Questura e della Procura milanesi.

Battaglie legali

—  

L’abbonamento viene negato a coloro i quali sono stati colpiti da Daspo, segnalati o sanzionati per comportamenti non corretti, per aver partecipato a scontri o tra chi è stato coinvolto nell’inchiesta. Secondo le autorità, la linea dura adottata punta a spezzare il legame fra calcio e criminalità e che comprende anche lo stop alla cessione delle tessere relative alle curve e il riconoscimento facciale posto ai tornelli di San Siro.

Il Fatto Quotidiano riporta che i tifosi rifiutati sono pronti a una battaglia legale evidenziando come anche chi non è stato coinvolto in atti criminali non abbia più diritto di accedere allo stadio. Queste scelte si scontrano con il diritto di chi, affatto coinvolto in qualche tipo di dinamica criminale, si trova negato l’accesso al nuovo abbonamento. La linea rigorosa dell’Inter si incrocia poi con qualche velato interesse economico.