Marcus Thuram torna a disposizione dell'Inter per "problemi alla caviglia". Il fastidio al polpaccio di Theo, invece, non gli impedirà di restare in nazionale...
La sosta per le nazionali, spesso, ha a che fare con gli infortuni ma stavolta se ne parla già prima. Il terzino rossoneroTheo Hernandez, sostituito dopo il primo tempo di Milan-Como, resterà in nazionale nonostante la sua uscita fosse dipesa da un problemino al polpaccio. L'attaccante nerazzurro Marcus Thuram, invece, lascia il ritiro della Francia e torna alla Pinetina. L'ufficialità, come recita la federazione francese, è arrivata perché l'attaccante "soffre di dolori ricorrenti alla caviglia".
L'attaccante dell'Inter, infatti, solo nelle ultime partite è tornato a giocare con continuità. Prima con super gol col Feyenoord e poi prendendo un palo con l'Atalanta ma il francese non era evidentemente in formissima dal punto di vista fisico. Questo il motivo per cui, il ct della Francia Didier Deschamps ha deciso di rimandarlo a casa. Sarà a disposizione dei transalpini, invece, Theo Hernandez (se pur non al meglio) nella doppia sfida contro la Croazia, valida per i quarti di finale di Nations League. Theo Hernandez ha comunque risposto presente alla chiamata in nazionale, ma verrà valutato proprio in queste ore dai medici.
Questi i convocati della Francia dopo il forfait di Thuram:
Portieri: Lucas Chevalier (LOSC), Mike Maignan (AC Milan), Brice Samba (Stade Rennais).
Difensori: Jules Koundé (FC Barcelone), Dayot Upamecano (Bayern Munich), William Saliba (Arsenal), Theo Hernandez (AC Milan), Lucas Digne (Aston Villa), Ibrahima Konaté (Liverpool), Jonathan Clauss (Nice), Benjamin Pavard (Inter)
Centrocampisti: Warren Zaïre-Emery (Paris Saint-Germain), Adrien Rabiot (OM), Eduardo Camavinga (Real Madrid), Mattéo Guendouzi (Lazio), Aurélien Tchouameni (Real Madrid), Manu Koné (AS Roma).
Attaccanti: Ousmane Dembélé (Paris Saint-Germain), Kylian Mbappé (Real Madrid), Randal Kolo Muani (Juventus), Bradley Barcola (Paris Saint-Germain), Michael Olise (Bayern Munich), Désiré Doué (Paris Saint-Germain)