milanistichannel news milan Gimenez: “Non capivo l’italiano, l’intelligenza artificiale mi ha salvato”

Il bebote racconta il legame sempre più stretto tra tecnologia e sport ad alto livello

Gimenez: “Non capivo l’italiano, l’intelligenza artificiale mi ha salvato”

santiago-gimenez-milan-tecnologia-ai-honor-intelligenza-artificiale-messico-traduzione-italiano-dati
L’attaccante rossonero Santiago Gimenez racconta come l’intelligenza artificiale e i dispositivi HONOR lo abbiano aiutato ad adattarsi al calcio europeo, migliorare le sue prestazioni e superare le barriere linguistiche.
Davide Capano
Davide Capano Redattore 

Santiago Gimenez e il suo segreto: come l’intelligenza artificiale lo aiuta al Milan

—  

L'attaccante messicano del Milan, Santiago Gimenez, ha svelato i retroscena del suo adattamento al calcio italiano grazie all'uso avanzato della tecnologia. Intervenuto qualche giorno fa a un evento HONOR a Città del Messico, come riporta infobae.com, il Bebote ha raccontato in prima persona come i dispositivi basati sull’intelligenza artificiale abbiano rivoluzionato la sua quotidianità e la sua crescita professionale.

“HONOR mi ha aiutato ad adattarmi rapidamente all'italiano perché non capivo nulla, ma con il traduttore di intelligenza artificiale sono riuscito a tradurre tutto”, ha confessato Gimenez.

[an error occurred while processing this directive]

Traduttori AI e dispositivi smart: come Gimenez si sta integrando nel Milan

—  

L’impatto culturale e linguistico nel passaggio dal Feyenoord al Milan non è stato banale. Ma Gimenez ha trovato nell’AI un alleato prezioso.

Gimenez: “Non capivo l’italiano, l’intelligenza artificiale mi ha salvato”- immagine 2

Tra i dispositivi citati, spicca l’HONOR Magic 7 Pro, dotato di traduttore in tempo reale, che gli ha permesso di comunicare efficacemente con compagni e staff tecnico. Anche gli Earbuds Open con modalità di interpretazione simultanea in 15 lingue sono diventati parte integrante della sua routine.

Tecnologia e performance: analisi, dati e miglioramento costante

—  

La tecnologia non è solo un supporto linguistico, ma anche un mezzo per affinare le prestazioni sportive. Gimenez ha sottolineato come l’intelligenza artificiale e i dati personalizzati lo aiutino ad alzare il livello partita dopo partita.

“Ad essere sincero, sono stanco delle statistiche, delle analisi video. Mi piace molto migliorare ogni giorno. Credo sinceramente di avere tra le mani la possibilità di vivere il mio sogno nel calcio”, ha dichiarato l'attaccante del Milan.

Parole che mostrano come l’approccio analitico, pur faticoso, sia per lui uno strumento irrinunciabile per vivere il sogno rossonero al massimo.

santiago-gimenez-milan-tecnologia-ai-honor-intelligenza-artificiale-messico-traduzione-italiano-dati

(Foto tratta da pagina Facebook "HONOR México")

Tecnologia e tifosi: un dialogo aperto verso il futuro

—  

Durante l’evento a Città del Messico, il numero 7 del Diavolo ha risposto alle domande dei fan, toccando anche il tema della prossima Coppa del Mondo. La tecnologia si è rivelata un ponte tra sportivi e appassionati, in un’epoca in cui il digitale ridefinisce ogni giorno i confini della performance e del tifo.

Santi sempre più connesso

—  

Santiago Gimenez rappresenta l’evoluzione dell’attaccante moderno: professionalità, determinazione e una spiccata propensione all’innovazione tecnologica. Con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, si sta integrando più velocemente nel Milan e nel calcio europeo, diventando un esempio di come il futuro del calcio sia sempre più smart, connesso e personalizzato.