milanistichannel news milan San Siro, teatro di sport e salute: sabato verrà somministrato il vaccino antinfluenzale

Una bella iniziativa nell’impianto milanese

San Siro, teatro di sport e salute: sabato verrà somministrato il vaccino antinfluenzale

san-siro-stadio-storia-curiosita-meazza-milan-inter-nuovo-impianto-consiglio-comunale-voto-votazione-gol-memories-amarcod-champions-league-finali-euroderby-campioni-concerti-italia-90-mondiali
Regione Lombardia sceglie un luogo simbolo della città di Milano come apertura della campagna vaccinale antinfluenzale. Sabato infatti i primi vaccini verranno somministrati a San Siro
Marco Varini
Marco Varini Redattore 

Si preannuncia una stagione molto dura dura dal punto di vista influenzale, cosa che rischia di mettere a letto tanti anziani e tante persone fragili, per questo Regione Lombardia sta correndo ai ripari, con una fornitura importante di vaccini. Una campagna partita ufficialmente nella giornata di oggi, ma che avrà il suo clou sabato, quando verranno somministrati in una sede molto particolare. La sede prescelta è infatti lo stadio di San Siro, che nella giornata di sabato 11 vedrà la somministrazione, per chi vorrà, del vaccino. Il tutto a bordo campo, nel teatro del calcio milanese, che questa volta diventerà il principale hub vaccinale della regione lombarda.

San Siro teatro

San Siro, per un giorno, diventerà un Hub vaccinale

Una scelta molto importante da parte della sanità milanese e lombarda, per dare un segnale forte sull’importanza di questa campagna, per riuscire a vaccinare quante più persone possibili. Lo stadio del resto è il teatro dello sport milanese, ma lo sport vuol dire anche salute, per questo l’unione di questi due fattori pare davvero molto azzeccata. Sarà anche l’occasione per calcare il campo in cui tutti hanno sognato di scendere, almeno una volta. Queste le parole dell’assessore Bertolaso: “E’ una campagna di prevenzione imponente, la stagione influenzale si preannuncia intensa. Nelle prime tre ore di apertura, i medici di medicina generale e i pediatri hanno già richiesto alle farmacie la consegna di oltre mezzo milione di vaccini antinfluenzali su un milione e mezzo di dosi che avevano prenotato. E i cittadini hanno iniziato anche a prenotarsi sul portale regionale”.