Barletta si prepara a vivere una notte magica di calcio e spettacolo. Il prossimo 29 agosto, lo Stadio "Cosimo Puttilli" ospiterà un evento dal sapore unico: la "Partita delle Stelle", con protagonista assoluto Ronaldinho, ex fuoriclasse del calcio mondiale. A 14 anni dalla sua ultima apparizione ufficiale in Italia, l'ex stella del Milan tornerà a calcare un prato verde nel nostro paese. Questa però volta per divertire e regalare emozioni in un contesto amichevole ma denso di significato.
PRESTIGIO A BARLETTA
“Ronaldinho & Friends” accende la Puglia: a Barletta la notte delle stelle
ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO. IL COSTO DI ISCRIZIONI È DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web
Il match, Ronaldinho e i protagonisti
—L'incontro, previsto per le ore 20:30, denominato "Ronaldinho & Friends", vedrà protagonisti alcuni grandi nomi del calcio sudamericano, contro una selezione di ex campioni italiani che hanno fatto sognare i tifosi negli anni 2000 e 2010. Tra i protagonisti attesi in maglia verdeoro, oltre a Dinho, ci saranno Hernanes, Maicon e altri nomi ancora da svelare, ma già in grado di accendere l'entusiasmo dei fan. Sul fronte italiano, invece, la nostalgia sarà servita con la presenza di campioni come Luca Toni, Totò Di Natale e Fabio Quagliarella, veri simboli di un calcio Amarcord, elegante e da un sapore unico. Sarà uno scontro all’insegna del fair play, ma anche un confronto affascinante tra due culture calcistiche che hanno scritto pagine indelebili della storia di questo sport.

Partita prestigiosa a Barletta
—L’evento rappresenta una celebrazione del talento e della passione, ma anche un’occasione per avvicinare vecchie e nuove generazioni di tifosi. Barletta si appresta ad accogliere stelle di fama internazionale. Il fascino della Puglia unito al fascino mediatico di Ronaldinho promette di regalare uno spettacolo emozionante e dal respiro globale.
Per il brasiliano, questo ritorno in Italia non è solo un momento sportivo, ma un tributo a un Paese che lo ha amato profondamente. Indimenticabili restano le sue giocate in rossonero, capaci di incantare San Siro e lasciare un segno indelebile nel cuore dei tifosi del Milan. L’atmosfera che si respira attorno all’evento è carica di attesa, ma anche di rispetto verso campioni che, pur avendo lasciato i panni degli atleti professionisti, portano ancora sul volto e nei piedi la memoria del grande calcio. Sarà una serata di ricordi, sorrisi e magia, nella quale il pallone tornerà a essere gioia e connessione tra le persone.
© RIPRODUZIONE RISERVATA