Loftus-Cheek è intervenuto al termine di Roma-Milan, ai microfoni di Dazn e Radio Rai.
Le parole di Ruben...
Loftus-Cheek post Roma-Milan: “Una stagione difficile per me e per tutta la squadra”
Ecco le sue dichiarazioni.
Roma-Milan, le parole di Loftus-Cheek a Dazn
—Sulla partita.
Loftus-Cheek: "E' un momento difficile per noi. Con questo cartellino rosso, ancor più difficile. Sul 1-1, era buono per noi ma ora è difficile e triste per la stagione. Volevamo vincere questa partita per l'Europa ma l'aspetto mentale per noi, non era ottimale dopo la finale, è stata una stagione difficile per la squadra."
Sulla stagione.
Una stagione difficile anche per me per la testa, infortuni e operazioni, non bene. Ora mi sento bene, ma lavorerò per la prossima stagione."
Le parole di Loftus-Cheek a Radio Rai
—Loftus-Cheek: "Abbiamo fatto bene. Comunque dopo il cartellino rosso è molto difficile in dieci uomini, per la testa dopo la finale è un momento difficile per noi. Volevamo vincere questa partita per l'Europa ma siamo molto tristi per non averla raggiunta. In Champions abbiamo fatto bene, voglio giocarci, siamo il Milan e dobbiamo giocare con le squadre migliori del mondo. E' tutto molto triste."
Roma-Milan: la sintesi della gara
—Quattro giorni dopo la finale di Coppa Italia persa contro il Bologna, lo Stadio Olimpico resta stregato per il Milan. Rossoneri ancora ko nella Capitale, questa volta nel penultimo turno di campionato.
La Roma di Ranieri, all'ultima in casa in carriera, si impone 3-1 davanti al proprio pubblico. La sblocca Mancini, accorcia Joao Felix prima del vincente di Paredes con una grande punizione dalla distanza ed il tris calato da Cristante sul finale.
Milan che, complici i risultati sugli altri campi, è aritmeticamente fuori dalle coppe europee per la stagione 2025/26. Fiorentina e Bologna, infatti, pareggiano al Franchi, mentre la Juventus vince in casa contro l'Udinese.
Il totale fallimento della gestione societaria si riflette anche in campo, nel gioco e nelle scelte, di Conceicao prima e dei calciatori poi. L'emblema del match, in questo senso, è il rosso procurato da Gimenez per una gomitata rifilata a Mancini al 21'.
Milan nuovamente spento, troppo spesso senza idee e trazione offensiva. Mancano trame di gioco interessanti o pericolose, così come il pressing. La Roma, infatti, domina in possesso in ogni zona di campo, non trovando alcuna opposizione rossonera.
Gli uomini di Ranieri, forti anche dell'uomo in più per oltre 70 minuti, palleggiano agevolmente nella metà campo del Milan, talvolta anche in area. Il debole impulso dato dalla difesa a tre, sul finire della stagione, sembra già essersi spento.
Pesantemente affievolita la fiammata data dal cambio modulo, lo stesso ha fatto il Milan. Se la sconfitta in finale di Coppa Italia ha sancito, di fatto, la fine della stagione rossonera, il secondo ko dell'Olimpico è una nuova, importante ed evidente sottolineatura di come, per i rossoneri, l'estate dovrà significare un necessario cambio di tendenza per evitare di bissare il dramma stagionale che arriverà al termine tra una settimana.
© RIPRODUZIONE RISERVATA