Adrien Rabiot sta attirando l'interesse di club stranieri, data la sua complicata situazione con l'Olympique Marsiglia. Alcuni club italiani che giocano in Champions League (Inter, Juve) hanno fatto delle indagini, così come squadre inglesi come il Tottenham. Il Milan non si è arreso e continua a sperare di ingaggiare il giocatore. L'OM, in ogni caso, è fermo sulla cifra minima per il trasferimento: 15 milioni di euro.
OCCHIO AL CLIMA...
Rabiot, è un intrigo: percentuale sulla rivendita a suo favore, può liberarsi anche da solo

TURIN, ITALY - MAY 09: Adrien Rabiot of Juventus is challenged by Ismael Bennacer of AC Milan during the Serie A match between Juventus and AC Milan at Allianz Stadium on May 09, 2021 in Turin, Italy. Sporting stadiums around Italy remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Filippo Alfero - Juventus FC/Juventus FC via Getty Images)

Una cifra non negoziabile...
—E per una buona ragione: non tutto finirà nelle tasche del club marsigliese. Secondo le informazioni di RMC Sport, Rabiot sarebbe interessato all'importo di un possibile trasferimento, la cui percentuale non è stata resa nota, ma che si attesterebbe intorno al 30% secondo diverse fonti.
Concretamente, una cessione a 15 milioni porterebbe all'OM solo 10 milioni, da qui la volontà del club francese di non prendere in considerazione un prezzo inferiore. Un anno fa, Rabiot era arrivato a parametro zero al Marsiglia e aveva compiuto notevoli sforzi finanziari in termini di stipendio. Questo accordo vantaggioso per entrambe le parti sembrava quindi logico agli occhi dell'OM.
ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI PER LO STORE DEL CLUB ROSSONERO. IL COSTO DI ISCRIZIONE E' DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web
Se la questione si complica o i rapporti si inaspriscono e il giocatore desidera liberarsi del contratto – per firmare a costo zero in un altro club e a condizioni vantaggiose – il nazionale francese può avvalersi della giurisprudenza Lassana Diarra, che consente a un giocatore sotto contratto di recedere dal suo impegno pagando l'equivalente dello stipendio che il club gli deve ancora versare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA