Gol pesanti...

Pulisic e i gol “pregiati”, è lui il rossonero ad averne segnati di più…

pulisic-e-i-gol-pregiati-e-lui-il-rossonero-ad-averne-realizzati-dipiu
Dopo una prima annata da record a livello personale, Christian Pulisic nel corso della stagione in questione, è divenuto la materializzazione perfetta dell'espressione "quantità e qualità". Scopriamo il perché...
Roberto Scerra Redattore 

Giunti a questo punto della stagione è ormai possibile iniziare a fare i primi bilanci, individuali e collettivi. Nonostante ci siano ancora sette partite, di fondamentale importanza, che non possono e non potranno essere trascurate. A maggior ragione dopo quanto accaduto in quel di Udine con il nuovo sistema di gioco sperimentato da Sergio Conceiçao, il quale si augura che possa dare i suoi frutti anche nelle prossime gare. Ma chi indipendentemente dai moduli utilizzati, si è sempre riuscito a ritagliare un ruolo importante all'interno delle dinamiche di squadra, è senza ombra di dubbio, Christian Pulisic.

pulisic-e-i-gol-pregiati-e-lui-il-rossonero-ad-averne-realizzati-dipiu

Difatti, lo statunitense, insieme a Tijjani Reijnders rappresenta una delle note più liete della stagione in questione. Soprattutto per via del fatto che, proprio come l'olandese, abbia incrementato il proprio rendimento individuale dopo la prima stagione di ambientamento all'interno dell'ostico panorama calcistico italiano. Non risentendo, dunque, delle numerose difficoltà che hanno attanagliato la squadra in quest'ultima annata. Un qualcosa, sicuramente, di non secondario.

[an error occurred while processing this directive]

Focalizzandoci, però, sulla "pregevolezza" delle reti realizzate, proprio il numero undici rossonero ha fatto registrare una netta inversione di marcia.

pulisic-e-i-gol-pregiati-e-lui-il-rossonero-ad-averne-realizzati-dipiu

Ma a cosa fa riferimento il termine "pregevolezza", in questo caso? Ai gol segnati contro le squadre che, attualmente, occupano le prime quattro posizioni della classifica di Serie A. Il conteggio, include tutte le competizioni nazionali, quindi anche Coppa Italia e Supercoppa Italiana.

Chris Pulisic al top in questa "pregiata" classifica.

—  

Ripercorriamo, insieme, quanto fatto, fino ad ora, dai rossoneri che hanno preso a questa speciale graduatoria. Ricordando che, i dati, possono ancora essere migliorati già a partire dalla prossima domenica nella sfida di San Siro contro l'Atalanta.

  • Christian Pulisic, 3 gol: 1 contro l'Inter nel derby d'andata di Serie A, 1 su rigore contro la Juventus in semifinale di Supercoppa Italiana e 1 contro l'Inter in finale di Supercoppa Italiana.
  • Tammy Abraham, 2 gol: 1 contro l'Inter in finale di Supercoppa Italiana, 1 contro l'Inter nel derby valido per la semifinale d'andata di Coppa Italia.
  • Matteo Gabbia, 1 gol: segnato contro l'Inter nel derby d'andata di Serie A.
  • Theo Hernandez, 1 gol: segnato su punizione contro l'Inter in finale di Supercoppa Italiana.
  • Tijjani Reijnders, 1 gol: segnato contro l'Inter nel derby di ritorno di Serie A.
  • Luka Jovic, 1 gol: segnato contro il Napoli nella gara di ritorno.
  • Alvaro Morata, 1 gol: segnato contro l’Atlanta nella gara d’andata.
  • Per Chris, dunque, a far la differenza sono le due partite di Supercoppa Italiana in cui è stato il grandissimo protagonista. Ciò nonostante, ci sono ancora partire per provare a migliorare tale rendimento o, in alcuni casi, tentare la rimonta...