
Modric e Saelemaekers sono intervenuti ai microfoni di Dazn dopo il fischio finale di Milan-Bologna.
LE DICHIARAZIONI
Modric e Saelemaekers sono intervenuti ai microfoni di Dazn dopo il fischio finale di Milan-Bologna.
Modric sul match: "Adesso ci concentriamo sul campionato."
Saelemaekers sul quinto a destra: "La posizione mi piace, posso attaccare e ho la copertura di Tomori dietro. Contento per la squadra e per Luka".
Il belga sul croato: "Averlo al mio fianco è un onore. Non è solo un giocatore ma un uomo incredibile "
Modric sul fatto di decidere il match: "Spero che nessuno mi ricordi l'età. Abbiamo giocato bene e abbiamo vinto con la mia rete ma sono più contento per la squadra. Step by step migliorerò il feeling con la squadra e ci conosceremo meglio".
Saelemaekers ancora su Modric: "Un ragazzo molto umile che mi ha dato il merito anche dell'assist"
Sull'essere una squadra alla Allegri: "Il Mister sta facendo un gran lavoro dall'inizio e speriamo di continuare così"
Il Milan torna a vincere a San Siro, dopo un mese. I rossoneri, infatti, superano il Bologna grazie alla rete di un eterno Luka Modric e trovano la seconda vittoria di fila del campionato, dopo l'inciampo casalingo alla prima giornata contro la Cremonese.
Il successo alla Scala del Calcio mancava ai rossoneri dalla vittoria contro il Bari, valida per i trentaduesimi di finale di Coppa Italia. Anche stasera non si è sentita la Curva Sud ma tutto lo stadio si è sciolto in un grande boato alla rete del Pallone d'Oro, su assist di Saelemaekers, che vale tre punti.
Vittoria di "corto muso" come piace ad Allegri, espulso nel finale per le roboanti proteste dopo un rigore prima concesso e poi cancellato da Marcenaro, dopo revisione "discutibile" al Var. Il Diavolo passa, quindi, contro Vincenzo Italiano (con cui sa solo vincere o perdere) nonostante due errori sotto porta di un generoso ma non tranquillo Gimenez e tre legni colpiti (uno da Estupinan, uno da Ricci e uno dallo stesso messicano).
Il Milan passa ma perde Maignan per infortunio, sostituito da Terracciano. Da valutare anche le condizioni di Pavlovic rilevato da Winter. Prestazione di sostanza da parte di Rabiot, di Estupinan e di Tomori, oltre che dei neo entrati Pulisic e Nkunku. La scena però è dei due protagonisti della rete Modric e Saelemaekers.
Il Milan torna ad affrontare il Bologna dopo la sconfitta in Coppa Italia, subita a maggio e lo fa a San Siro alla terza giornata della Serie A 2025 2026 è cambiato molto in quattro mesi sono andati via 27 giocatori e in panchina non siede più Conceicao, ma Massimiliano Allegri.
Questa sera a San Siro ci saranno 70.000 tifosi rossoneri ad assistere a chissà una vendetta sportiva del proprio Milan contro la squadra di Vincenzo Italiano .
E oltre a dover vincere per restare in scia della Juventus e del Napoli, il Milan deve ottenere i tre punti anche per sfatare un piccolo tabù che riguarda proprio Massimiliano Allegri.
Iscriviti al canale WhatsApp di Milanisti Channel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.
MILAN (3-5-1-1): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic, Saelemaekers, Loftus-Cheek, Modric, Fofana, Estupinan, Rabiot, Gimenez. All. Allegri.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski, Zortea, Lucumì, Heggem, Lykogiannis, Ferguson, Freuler, Orsolini, Fabbian, Cambiaghi, Casto. All. Italiano
© RIPRODUZIONE RISERVATA