Quando il Milan ha bisogno di un giocatore, quali sono gli step? “In primis - la risposta di Moncada a MilanNews.it - si parte dall’analisi della nostra squadra e sulle aree da sviluppare e migliorare. Non usiamo solo l’algoritmo come si è narrato per tanto tempo. Non è una cosa vera. Noi abbiamo un database che ti aiutano a vedere giocatori di altri paesi. Tu puoi essere il più grande scout del mondo, ma non puoi vedere tutti i campionati. I dati ti aiutano a individuare dei profili e a darti degli input su certi giocatori, giovani o meno, e possono dirti che ci sono profili che rientrano nella tua ricerca anche in altri campionati. I dati ti dicono se c’è un giocatore interessante da vedere. E lo guardiamo prima in video, con tutti gli scout che lo osservano, e poi magari lo andiamo a vedere dal vivo. Però prima di andare a vederlo in campo dobbiamo conoscere il giocatore”.
FOFANA VISTO DAI TEMPI DI STRASBURGO
MilanNews.it, Moncada: “Non si prende un giocatore, senza averlo visto dal vivo”
Prima di acquistare un calciatore bisogna averlo visto dal vivo? “Sì. Impossibile chiudere un calciatore senza prima vederlo live. Io comunque ho tanta fiducia nei miei scout, dobbiamo averla per lavorare insieme. Magari a me piace tanto un giocatore, però magari nove scout mi dicono di no, che non è bravo. È importante essere d’accordo tutti insieme. Vederli dal vivo è importante, vedi tante cose… In video si scoprono tante cose, ma aspetti fondamentali come la velocità, l’impatto nei duelli… Quelle non si giudicano in video. Per esempio anni fa sono andato a Strasburgo a vedere Youssouf Fofana dal vivo, perché l’allenamento era aperto. Oggi invece è molto difficile entrare in un centro sportivo. È bene guardare l’allenamento, ma dipende anche che tipo di allenamento vai a vedere. Se andiamo il giorno dopo una partita, non ti aiuta”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA