- Calciomercato
- Squadra
- Milan Futuro
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
Il Milan esce dalla trasferta in Laguna contro il Venezia con il morale alto e 3 punti, che non danno tanto valore ad una classifica ormai andata ma tengono sereno l'ambiente. Dopo la semifinale di Coppa Italia vinta contro i cugini e rivali di sempre, che ha garantito a Conceicao di giocarsi la finalissima di Romacontro il Bologna, ci si aspettava il classico passo falso del Diavolo; questa squadra non è mai stata capace di vincere neanche 3 partite di fila in campionato, motivo principale del 9° posto nella classifica di Serie A.
Un piazzamento che, di certo, non combacia con la tanta qualità presente in rosa, a partire dallo stesso Youssouf Fofana che ieri ha giocato una grande partita in fase di interdizione; per poi citare i soliti Pulisic e Reijnders, protagonisti nel 1° e 2° tempo rispettivamente con gol e assist.
La realtà dei fatti dice che, a fine stagione, i rossoneri possono alzare al cielo un altro titolo, che il popolo rossonero chiede a gran voce da tempi non sospetti. La Coppa Italia sarà un'occasione ghiotta per Mister Conceicao di congedarsi con assoluta dignità, dopo essere rimasto imbattuto in tutti e 5 i derby stagionali.
Per raccogliere qualche dato dopo il successo esterno di Venezia, era da marzo 2022 che il Milan non vinceva due trasferte consecutive in un singolo campionato di Serie A senza subire gol.
Fino adesso, il nuovo modulo 3-4-3 ha portato a Milanello 3 vittorie su 4 partite giocate. A Udine lo 0-4 firmato Leao, Pavlovic, Theo Hernandez e Reijnders è stato un punteggio rotondo ma eccessivo. A Pasqua la Dea di Gasperini ha sbancato San Siro con il colpo di testa di Ederson. Il ritorno di Coppa contro l'Inter è già storia, mentre contro il Venezia - che cercava punti salvezza - c'è stata un'evitabile sofferenza generale.
2 settimane e la stagione del Milan verrà a capo: appuntamento al prossimo 14 maggio, Stadio Olimpico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA