In un clima disteso che dovrebbe profumare soltanto di calcio giocato e speranze per la stagione che verrà, ecco che la fantasia e l’ironia dei tifosi rossoneri riescono ancora una volta a rubare la scena. Durante l’amichevole internazionale tra Leeds United e Milan, disputata ieri all’Aviva Stadium, un episodio curioso ha attirato l’attenzione: un tifoso ha incollato sul retro di una seggiolina verde un'immagine con la scritta “Ingiocabili” e cinque pere in fila. Chiaro riferimento ai 'cugini' dell'Inter.
SCHERNO INTERNAZIONALE
Milan, lo sfottò all’Inter arriva anche a Dublino: 5 pere e “Ingiocabili” è ovunque
ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO. IL COSTO DI ISCRIZIONI È DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web

Sfottò oltre ogni confine
—Un gesto che va letto come un riferimento pungente alla finale di Champions League 2024/25, nella quale l’Inter fu travolta dal Paris Saint-Germain con un clamoroso 5-0. Il termine “Ingiocabili” non è casuale: fu pronunciato con fierezza da Henrikh Mkhitaryan al termine di una partita della scorsa stagione, per sottolineare lo stato di forma della squadra nerazzurra. Parole che, all’epoca, suonavano come una dichiarazione di superiorità e che ora, dopo quella sconfitta pesantissima, sono diventate terreno fertile per la goliardia avversaria.
La scena immortalata in foto è un perfetto esempio di come il calcio italiano non viva solo di cronache tattiche e statistiche, ma anche di una narrativa parallela fatta di simboli, motti e gesti pungenti. Il richiamo alle “cinque pere” è un classico espediente del gergo calcistico nostrano. La pera, in questo contesto, è sinonimo di gol subito. Associarne cinque in fila, quindi, significa evocare in maniera visiva e immediata la disfatta subita dai rivali. La scelta di appiccicare l’immagine proprio su un seggiolino sugli spalti e pubblicarla sui social ha reso la presa in giro ancora più diretta verso i tifosi interisti.

L'infinita rivalità
—L’episodio rientra nella lunga tradizione di sfottò che da decenni accompagna la rivalità tra Milan e Inter. Una rivalità che non conosce pause, nemmeno in piena estate, e che si alimenta di ogni pretesto, dalle partite ufficiali alle amichevoli internazionali. Per i tifosi rossoneri, questa è stata l’occasione di ricordare ai cugini nerazzurri un momento particolarmente amaro della loro storia recente, trasformandolo in materiale per battute e allusioni.
L’“Ingiocabili” di Mkhitaryan, in principio, era nato come elogio alla propria squadra. Oggi, invece, in mano agli avversari, diventa una frecciata ironica e di facile riferimento. La reazione dei tifosi interisti? Ufficialmente nessuna, ma sui social sono già comparsi commenti e contro-battute, a dimostrazione che il botta e risposta non finirà qui. Probabile che il prossimo derby, anche se lontano mesi, sarà carico di tensioni e riferimenti a quella finale di Parigi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA