Vediamo il rendimento di tutti i giocatori del Milan in prestito, analizzando il loro apporto in giro per il mondo.
PRESTITI ROSSONERI
Milan, il rendimento dei giocatori in prestito: da Pobega a Morata…
La sessione di calciomercato invernale si è chiuso da qualche settimana, in casa rossonera è praticamente accaduto di tutto nelle ultime 48h. Infatti, prima dell'1-2 febbraio, l'unico acquisto ufficializzato è stato Kyle Walker in prestito per 6 mesi dal Manchester City, colpo fin adesso più che azzeccato. Nelle ultimissime ore il Diavolo ha chiuso anche Joao Felix, Riccardo Sottil, Warren Bondo e soprattutto Santiago Gimenez, giunto in Lombardia come centravanti titolare.
Non solo in entrata, però, perché anche in uscita la dirigenza rossonera ha registrato movimenti importanti e significativi. Le cessioni più illustri delle ultime ore sono state Davide Calabria in direzione Bologna,Alvaro Morata e Ismael Bennacer rispettivamente in Turchia al Galatasaray e in Francia al Marsiglia.
Anche il giovane attaccante italiano Francesco Camarda sembrava destinato al Monza di Galliani, affare saltato nelle ultime ore su forte volontà di Ibrahimovic che ha posto il veto su quest'altro prestito. Lo svedese, infatti, ritiene importante far crescere Camarda in prima squadra
Milan, i giocatori in prestito fuori Italia

Tra i giocatori in prestito dal Milan partiamo dal centrocampista algerino ex Empoli, trasferitosi al Marsiglia con un diritto di riscatto a 12 mln+2 di bonus. 2 partite consecutive da titolare per Ismael Bennacer, schierato da De Zerbi senza però lasciare il segno nel tabellino.
Oggetto quasi "sconosciuto" nei suoi mesi in quel di Milanello, invece, Marko Lazetic sta vivendo una stagione negativa in SuperLiga serba. Veste in prestito secco la maglia del TSC Backa Topola, in 27 presenze 1 rete e addirittura un autogol. Non proprio il massimo.
Discorso differente per Marco Pellegrino in Argentina con la casacca dell'Huracan. Anche lui in prestito secco, 1 centro su 6 presenze tra l'altro nella partita contro il Boca Juniors.
L'ultimo prestito, non in Italia, è per l'appunto Morata al Galatasaray. Quasi un fulmine a ciel sereno il suo approdo in Turchia, ma necessario per far spazio a Santiago Gimenez. Lo spagnolo, attualmente, è in prestito con obbligo di riscatto fissato a 8 milioni per gennaio 2026 e 9 mln per giugno dello stesso anno, in caso i giallorossi vorranno prolungarglielo.
Tra l'altro, si è già infortunato alla coscia - stiramento per lui - e si troverà costretto a saltare la sfida di ritorno in Europa League contro l'Az Alkmaar (Galatasaray con un piede e mezzo fuori dopo il 4-1 dell'andata). 2 reti però su 4 partite disputate.
Milan, i prestiti in Serie A
—Arriviamo adesso ai prestiti in Serie A.
Dopo il trasferimento al Lipsia saltato, Noah Okafor ha accettato la destinazione Napoli per rilanciarsi. Tuttavia lo svizzero dovrà guadagnarsi ancora la titolarità in Campania, sin ora ha rimediato 1 presenza da subentrato.
Il Napoli si è assicurato le sue prestazioni in prestito con diritto di riscatto fissato a ben 23,5 mln: sarebbe un significativo investimento per De Laurentiis, per un giocatore che in Italia non si è ancora messo in mostra a dovere.
Yacine Adli sta facendo molto bene nel centrocampo della Fiorentina. 4 reti (una all'andata proprio contro il Milan) e 4 assist in 24 presenze ufficiali. Non è stato convocato per l'ultima sfida contro il Como per problemi alla caviglia, ma il suo apporto sotto la Fiesole è significativo per conquistare un posto in Europa.
In estate aveva fatto doppietta al Real Madrid, poi è stato ceduto in prestito con diritto di riscatto a 7 mln per rinforzare l'attacco dell'Empoli. Lorenzo Colombo vanta 6 reti e 2 assist in 28 presenze stagionali, ma a secco da 3 partite nonostante un palo clamoroso al ritorno contro il Milan.
Pierre Kalulu alla Juventus è stata un'altra note dolente che ha fatto storcere il naso al popolo rossonero. Sotto la gestione Thiago Motta è diventato un titolare inamovibile, e infatti le sue 29 presenze con anche una rete lo dimostrano. Tuttavia, il francese ha saltato le ultime 3 in Serie A e non sarà presente per il ritorno dei playoff contro il PSV per problemi muscolari.
Altro centrocampista venduto in prestito, vale a dire Tommaso Pobega al Bologna. La cura Italiano sembra stia funzionando con lui: 4 reti e 2 assist il bottino personale su 18 presenze totali. Si è tolto la soddisfazione del gol in Champions League contro lo Sporting Lisbona. Se i felsinei vorranno riscattarlo, avranno il diritto di farlo sborsando 12 milioni.
Alexis Saelemaekers sta diventando, anche lui, sempre più centrale nel centrocampo della Roma di Ranieri. Il belga è in prestito secco ma i giallorossi, in estate, faranno di tutto per tenerlo se manterrà questo standard di prestazioni.
19 presenze accumulate, 4 gol e 4 assist.
Un altro prodotto del settore giovanile rossonero è Kevin Zeroli, finito al Monza in prestito secco nel complesso dell'affare Warren Bondo. I brianzoli sono sempre più vicini alla retrocessione, perciò il giocatore potrebbe fare ritorno a Milano a giugno. 2 presenze, comunque, sino adesso.
Ultimo, ma non per importanza, è il portiere colombiano dell'Empoli Devis Vasquez, in Toscana in prestito con diritto di riscatto fissato a 800 mila euro. Nell'ultima partita contro l'Udinese ha perso il posto, se lo contende di settimana in settimana con Silvestri. 5 clean sheet su 23 presenze, 32 reti subite in totale ma la difesa dell'Empoli lascia molto a desiderare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA