milanistichannel news milan Milan, plusvalenze per 83.5 milioni, ricavi per 411 milioni e terzo utile consecutivo: i numeri del Bilancio

news milan

Milan, plusvalenze per 83.5 milioni, ricavi per 411 milioni e terzo utile consecutivo: i numeri del Bilancio

milan-plusvalenze-per-83-5-milioni-ricavi-per-411-milioni-e-terzo-utile-consecutivo-i-numeri-del-bilancio
Il Milan approva il suo bilancio 2024-2025 con 411 milioni di ricavi, 3 milioni di utile, 83.5 milioni di plusvalenze: Ecco le singole voci
Mattia Giangaspero
Mattia Giangaspero Direttore responsabile 

L’assemblea dei soci del Milan ha approvato il bilancio al 30 giugno 2025 con un utile netto di 3 milioni di euro, segnando così il terzo esercizio consecutivo positivo. Dopo i +6 del 2022-23 e i +4 del 2023-24, abbiamo i +3 milioni del 2024-2025. Scaroni su questo ha dichiarato: "Dobbiamo dire che concludiamo il terzo esercizio consecutivo in utile. Siccome per molti anni il Milan è stato in perdita, tre anni di fila di utile sono una cosa davvero positiva."

Sotto la guida di RedBird Capital, il Milan continua a operare in piena autosufficienza economica, raccogliendo i risultati della riorganizzazione avviata anni fa da Elliott Management.

[an error occurred while processing this directive]

L'obiettivo infrastrutturale di Cardinale nel Milan

—  

Gli investimenti diretti del fondo di Gerry Cardinale nel biennio 2023-24, pari a 55 milioni di euro, sono stati mirati principalmente al progetto del nuovo stadio, a conferma della strategia orientata alle infrastrutture più che al puro supporto finanziario.

[Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera].

San Siro e San Donato: due stadi

—  

Il bilancio è stato approvato in coincidenza con la firma dell’atto di acquisto di San Siro e delle aree circostanti da parte di Milan e Inter. Il club rossonero, che aveva già acquisito i terreni di San Donato (490.000 m²) tramite la controllata Sportlifecity, sta ora rivedendo i piani per quell’area: si valuta la creazione di un’arena da circa 18.000 posti, pensata per eventi sportivi e d’intrattenimento.

Nel frattempo, il club ha svalutato circa 11 milioni legati ai costi di sviluppo del progetto stadio, cifra che ha pesato sul bilancio 2024-25.

Bilancio 2024-2025: ricavi operativi in crescita

—  

  • nel 2019-20 il club incassava 164 milioni,

  • nel 2023-24 ha superato per la prima volta i 400 milioni,

  • e nel 2024-25 ha raggiunto 411 milioni di euro.

    La distribuzione dei ricavi nel Bilancio

    —  

  • Diritti TV: 152 milioni

  • Stadio: 70 milioni

  • Sponsorizzazioni: 91 milioni

  • Altri ricavi commerciali (e-commerce, store, partnership): 62 milioni

  • Nel complesso, il settore commerciale ha beneficiato dell’apertura del nuovo store di via Dante e di una nuova partnership che ha garantito 9 milioni di introiti aggiuntivi.
  • Caos risolto con la Repubblica Democratica del Congo

    —  

    Risolta anche la complessa vicenda della sponsorizzazione con la Repubblica Democratica del Congo, legata al retro maglia.

    Dopo la rescissione per mancato pagamento e un successivo arbitrato favorevole al Milan, il club ha siglato a maggio un nuovo accordo triennale, con termini economici e diritti diversi rispetto al contratto originario.

    Il Milan e la Uefa i numeri del Bilancio

    —  

    I conti in ordine hanno permesso al Milan di rispettare pienamente gli impegni con l’UEFA e di liberare un fondo rischi da 11 milioni destinato a eventuali sanzioni.

    Come scrive Gazzetta dello sport: "Pur con un peggioramento della posizione finanziaria netta (da -50 a -93 milioni, per l’aumento del factoring da 99 a 136 milioni), la solidità patrimoniale resta elevata, con 199 milioni di patrimonio netto."

    RedBird ha inoltre confermato il proprio supporto economico fino al giugno 2026, garantendo la continuità aziendale anche in una stagione senza i ricavi Champions.

    Il Bilancio del Milan 2025-2026 sarà in rosso

    —  

    Il bilancio 2025-26 è previsto in leggero rosso, dipenderà dai potenziali riscatti cambiare la previsione, ma, allo stesso tempo, la dirigenza punta a un ritorno nelle coppe europee nel 2026-27.

    Il Milan ha ricevuto una multa da 10mila euro dalla FIGC

    —  

    Nel bilancio è segnalato anche l’ingresso di un nuovo investitore nel sistema RedBird, senza alcun cambio nella catena di controllo del Milan. La società ha ricevuto solo una sanzione di 10.000 euro per una comunicazione tardiva alla FIGC. Infine, il club ha pubblicato per la prima volta, insieme al bilancio consolidato, il report di sostenibilità, con iniziative legate a pari opportunità, tutela della maternità e riduzione dell’impatto ambientale.