Dagli studi di DAZN

Open Var su DAZN chiude Empoli-Milan: tutto chiaro?

Gaetano de Santis
Gaetano de Santis Redattore 
Le dichiarazioni dei vertici AIA sui casi da moviola di Empoli-Milan

Da ieri sera Empoli-Milan possiamo considerarla chiusa dal punto di vista arbitrale: non ci sono più dubbi in merito alle decisioni.

L'intensità è la discriminante per valutare la legittimità di un'espulsione o meno. Di conseguenza il rischio per l'incolumità del difensore non è più elemento discriminante e fondamentale in tal merito.

Tutto chiaro? Direi che questa decisone d'ora in avanti farà da giurisprudenza. Il VAR correttamente non è intervenuto, secondo la ricostruzione operata dal componente dell’AIA Elenito Di Liberato presente negli studi di DAZN durante l'approfondimento "Open Var". Parole e musica dei vertici AIA.

Il "Regolamento del Giuoco del Calcio corredato delle Decisioni Ufficiali FIGC e della Guida Pratica AIA"  secondo la regola 12, pagina 97, stabilisce: "Un tackle o un contrasto mette in pericolo l'incolumità di un avversario o che viene commesso con vigoria sproporzionata o brutalità. É punito con il cartellino rosso". Pertanto, in base alla valutazione arbitrale avallata  dai vertici AIA, bisogna prendere atto che l'intervento di Liberato Cacace su Kyle Walker non ha messo in pericolo l'incolumità dell'inglese.

[an error occurred while processing this directive]

Invece in merito all'espulsione di Fikayo Tomori, tutto risulta ancora più semplice. Protocollo VAR da rivedere, dal momento che la mancata OFR – On-field review sul fuorigioco da cui è scaturita l'espulsione è dovuta ad una casistica rivedibile, per non dire carente. In caso di espulsione, il VAR avrebbe potuto supportare il direttore di gara Pairetto facendo un check sul fuorigioco. Mentre nel caso di specie, essendo l'espulsione il risultato di un doppio giallo, il protocollo impedisce l'intervento del VAR.

In conclusione possiamo dire che Empoli-Milan è stata utile per scandagliare il regolamento in merito alle espulsioni e per valutare la legittimità del protocollo VAR.

—  

In tutto questo, per dovere di cronaca l'arbitro Luca Pairetto è stato fermato per un turno dall'AIA a seguito della partita di sabato. Il tutto senza errori arbitrali secondo i vertici arbitrali, abbastanza singolare come decisione.