- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
+++MILAN-LECCE COPPA ITALIA, LE FORMAZIONI UFFICIALI, SAN SIRO, MARTEDÍ 23 SETTEMBRE 2025 ORE 21.00+++
Pochi cambi mirati per il Milan dopo la vittoria contro l’Udinese nel 16º di Coppa Italia di questa sera che si gioca a San Siro contro il Leccetorna titolare Maignan. Il portiere francese ha recuperato al 100% dal risentimento al polpaccio, segno che è pienamente recuperato e con Napoli sarà lui il titolare.
In difesa, solo un cambio, non giocherà Gabbia al suo posto De Winter. Il difensore italiano ha giocato tutte le partite tutti i minuti senza mai essere sostituito da allegri in queste prime cinque gare ufficiali. Adesso è arrivato il momento di prendersi una pausa.
A centrocampo torna titolare Loftus Cheek ma non al posto di Rabiot, bensì al posto di Fofana. Insieme all’inglese anche Ricci giocherà dal primo minuto al posto di Modrić e sugli esterni solo un cambio. Estupinan out, Bartesaghi in.
In attacco invece, fiducia a Santiago Gimenez - in questo momento il messicano è l’attaccante che sbaglia più occasioni da goal in tutto il campionato di Serie A (7 Gimenez, 6 Thuram) - Pulisic invece torna in panchina. Al posto dell’americano giocherà Nkunku. Quindi, gara d’esordio dal 1º minuti a San Siro per l’attaccante francese
La partita di Coppa Italia, Milan-Lecce, in programma martedì 23 settembre alle 21.00 a San Siro e valevole per i sedicesimi di finale di Coppa Italia, sarà trasmessa in diretta in chiaro da Mediaset, che ha acquistato i diritti del torneo, su Italia 1. Il match sarà visibile anche in streaming gratuitamente su Mediaset Infinity: in questo caso basterà registrarsi e selezionare l'evento desiderato nella sezione "dirette".
Designata la squadra arbitrale per Milan-Lecce, sedicesimo di Coppa Italia in programma martedì 23 settembre alle ore 21 a San Siro
Prima assoluta col Milan per Tremolada. Il giudice di gara ha arbitrato, però, due volte la Primavera rossonera (Inter-Milan 2-2 del 9 maggio 2022 e Torino-Milan 1-0 dell’11 settembre 2021).
MILAN (3-5-2): Maignan; Tomori, De Winter, Pavlovic; Saelemaekers, Loftus-Cheek, Ricci, Rabiot, Bartesaghi; Gimenez, Nkunku. All. Allegri (squalificato, in panchina Landucci).
LECCE (4-3-3): Falcone; Veiga, Tiago Gabriel, Drame, Ndaba; Siebert, Helgason, Berisha; Morente, Camarda, N’Dri. All. Di Francesco.
© RIPRODUZIONE RISERVATA