Il Milan affonda il colpo dopo settimane di trattativa serrata per Ardon Jashari. I rossoneri sono a un passo dall’assicurarsi uno dei centrocampisti più promettenti del panorama europeo.
STORIA JASHARI
San Siro nel destino: chi è Ardon Jashari, un leader per il Milan

Il classe 2002, attualmente in forza al Club Brugge, è pronto a cambiare maglia e ad approdare a Milano, per vestire quei colori che da sempre sogna. L'operazione ha trovato l’accelerata decisiva grazie alla volontà ferrea del calciatore e alla pazienza della dirigenza milanista, che ha saputo attendere il momento giusto per chiudere.
ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO. IL COSTO DI ISCRIZIONI È DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web
Dai campi della provincia di Lucerna ai riflettori di San Siro, la strada di Ardon Jashari è stata costruita con pazienza e talento. Cresciuto calcisticamente nel piccolo club del Cham, fu notato dagli osservatori del Lucerna all’età di 12 anni. Sin da subito mostra una personalità introversa, al contrario di quanto invece mostrato sul campo. A 17 anni esordisce in seconda squadra e, nel giro di pochi mesi, esattamente un giorno prima del suo 18esimo compleanno, fa il debutto contro lo Zurigo in prima squadra. Nel 2024 viene acquistato dal Club Brugge, dove alla prima stagione mette subito in mostra tutto il proprio repertorio senza timore, così da attirare in seguito gli interessi di squadre da mezza Europa. Jashari non è mai stato un semplice giovane di talento, ma un vero punto di riferimento sul rettangolo di gioco per compagni e allenatori. Tecnico, disciplinato, ambizioso: sin dai primi tocchi il ragazzo aveva qualcosa in più.

Jashari, un leader precoce
—Ardon Jashari non è un nome qualunque. Nato in Svizzera da famiglia albanese, ha iniziato a far parlare di sé sin dai tempi delle giovanili. Il suo stile di gioco ha attirato l’attenzione degli addetti ai lavori. Centrocampista completo, dalla corsa intelligente e dalla visione verticale, capace di difendere, costruire e inserirsi con puntualità. Da trequartista (ruolo agli albori), fino a metronomo e mezzala. In mezzo al campo i ruoli li ha fatto tutte e in maniera egregia, così da diventare una sicurezza su cui affidarsi.
L’esplosione in Belgio
—Nel campionato belga, Jashari ha trovato la consacrazione definitiva. In una sola stagione ha collezionato prestazioni di livello internazionale, segnando, assistendo e dominando il centrocampo con autorevolezza. È stato protagonista anche in Champions League, ha raggiunto ottimi traguardi e conquistato riconoscimenti individuali. Una crescita costante che ha attirato l’interesse di top club europei, ma lui, deciso e determinato da sempre, ha scelto Milano con volontà ferrea.
Nel progetto Milan
—Nel nuovo corso del Milan, Jashari sarà ben più di un’alternativa: sarà un elemento cardine. In un centrocampo a tre equilibrato plasmato da Allegri, potrebbe agire da mezzala destra, con compiti sia difensivi che offensivi. Il suo dinamismo lo rende perfetto per coprire grandi porzioni di campo nonostante la struttura fisica non imponente. Sarà in grado di offrire soluzioni in transizione e inserirsi con intelligenza negli spazi.
Brugge-Milan, Jashari: una trattativa di personalità
—Il Milan ha puntato sulla volontà di Jashari, che ha rifiutato convocazioni e pressioni pur di vestire rossonero a ogni costo. Alla fine, l’accordo economico ha soddisfatto entrambe le società: una cifra intorno ai 37 milioni di euro, con contratto quinquennale al giocatore. La pazienza dei dirigenti è stata premiata, ma soprattutto ha la perseveranza.

ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO. IL COSTO DI ISCRIZIONE È DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web
L’identikit del calciatore moderno
—Jashari incarna il centrocampista del calcio di oggi: tecnico, concreto, intelligente. Le sue qualità lo rendono prezioso in ogni fase del gioco. Non solo leader tecnico, ma anche regista e incursore. Sa usare entrambi i piedi, ha tempi di gioco naturali e non teme la pressione. A livello mentale, mostra una solidità rara per la sua esperienza. Calma nei momenti chiave, leadership silenziosa ma autorevole, voglia di ambire al massimo.
Prospettive e aspettative di Jashari in Serie A
—Il salto in Serie A rappresenta una nuova sfida, ma non un ostacolo. In un campionato tattico e fisico, Jashari potrà crescere ancora, migliorare le letture e affinare la gestione dei ritmi. Sarà interessante vedere come reagirà al contesto rossonero: tra pressioni mediatiche, tifosi esigenti e ambizioni europee.
© RIPRODUZIONE RISERVATA