- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
Dal 17 agosto 2024, Milan-Torino al 29 ottobre 2025, Atalanta-Milan sono passati esattamente 438 giorni. In questo arco di tempo, il Milan ha realizzato appena 75 gol in Serie A.Un dato che, più di ogni altra statistica, racconta la crisi offensiva della squadra rossonera.
Infatti al di là dei pochi gol segnati, il problema è che di questi 75, soltanto 15 portano la firma dei numeri 9 del Milan.
Numeri che suonano come un campanello d’allarme in un club che, per tradizione, ha sempre costruito i suoi successi su attaccanti di razza. Poi però, da Ibrahimovic del primo Allegri allo Gimenez dell'Allegri 2.0, solamente Carlos Bacca è riuscito a superare quota 15 gol. Peccato che sono passati 13 anni...
[Iscriviti al canale WhatsApp di Milanisti Channel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera]
Il pareggio di Bergamo contro l’Atalanta, nell’ultima giornata della Serie A 2025-26, ha riacceso il dibattito: il problema del Milan non è più la difesa, ma l’attacco. Gimenez, arrivato per essere il nuovo attaccante del presente e del futuro, non ha ancora segnato un gol in campionato in questa stagione. Il digiuno dura da 648 minuti, precisamente da Milan-Bologna della scorsa annata, conclusa 3-1 a San Siro, prima poi della sconfitta arriva in finale di Coppa Italia a Roma.
Il dato più inquietante è che Gimenez non ha mai segnato un gol in Serie A, in questa stagione, in oltre 10 ore di gioco effettive (10 ore e 45 minuti esatti). L'ultima e unica rete è arrivata in Milan-Lecce, ma in Coppa Italia. Un’astinenza che inizia a pesare troppo nel giudizio finale sull'attaccante messicano. Anche i più grandi sostenitori cigolano. In un Milan solido ma sterile, l’assenza di un vero bomber rischia di compromettere le ambizioni di alta classifica. Ora, più che mai, serve ritrovare il gol — e soprattutto, chi sappia segnare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA