- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
C'è la sosta Nazionali sì... ma il derby è il derby. Il clima pre Inter-Milan è sempre teso, infernale. Puoi essere avvelenato sentendo certe dichiarazioni o indiavolato, dipende dai punti di vista... E qui proprio di discorsi vogliamo parlare. Parole che creano un pensiero. Un pensiero che crea una filosofia. Tutti pronti con un countdown già inserito nell'app dell'orologio sul proprio telefono. Il 23 novembre del 2025, a San Siro, una suoneria darà il via a uno scontro. Dalla mattina si parlerà dell'esperto Allegri e della giovane sorpresa Chivu, poi sul campo, la sera al Meazza, tornerà la tattica e sarà solo Milan contro Inter.
C'è un discorso che però si potrebbe fare già adesso ed è quello delle filosofie che diventano tali dopo aver messo in fila un tot numero di parole. Allegri vs Chivu è un duello nuovo. Una sfida che... se non fosse per il derby, obiettivamente... siate sinceri, sarebbe così suggestiva?
[Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera].
A questa domanda la risposta ce l'abbiamo, ma non la diamo, perché ce l'avete anche voi, quindi marcarla sarebbe inutile. Rispondiamo però provando a far diventare la sfida avvincente. Qual è il gioco di Chivu? L'allenatore dell'Inter cosa pensa che sia il calcio?
Di Allegri sappiamo benissimo tutto. I moduli sono tre: il 3-5-2, il 4-4-2 e il 4-3-3 che delle volte si trasforma in 4-3-1-2. La filosofia è vincere, non importa come. L'obiettivo è non prendere gol o prenderne il meno possibile. Tutto molto quadrato, tutto molto schematico. Tutto molto pragmatico. E Chiuv? Qual è la sua filosofia?
Per capirlo basta mettere due video a confronto. Le ultime due conferenze stampa pre Inter-Milan fatte dai tecnici. Allegri presentava Parma-Milan, gara che ha lasciato delle cicatrici ai rossoneri. Chivu presentava Inter-Lazio, sfida che ha lanciato un messaggio: 'L'Inter è ancora la squadra più forte della Serie A'.
Si, ma le due gare dimentichiamocele per un attimo. Concentriamoci sulle dichiarazioni.
C'è stato un passaggio in cui Allegri spiega: "Non è che c'è da inventare tanto. Quello che ho chiesto ai ragazzi è che bisogna abbattere il numero dei gol presi, perché è un numero che alla lunga conterà di più nel campionato per arrivare in una certa posizione in classifica. Nel calcio da 70-80 anni c'è la differenza reti ed è una questione matematica".
Chivu è quasi come se indirettamente volesse rispondere alla filosofia di Allegri. Il tecnico dell'Inter risponde così a una domanda: "Mi sembra che l'Inter sia la squadra, tutt'ora che fa più gol di tutti. Poi delle volte c'è qualcuno che tira di mezzo anche i gol subiti, ma io delle volte preferisco anche vincere 4-3 che 1-0 piuttosto che vincere 1-0"
© RIPRODUZIONE RISERVATA