Milan-Como a Perth è una partita tutt'altro che chiusa. La possibilità che la gara di Serie A si giochi in Australia esiste ancora, è in piedi ed è letteralmente sul tavolo della Confederazione Asiatica che dovrà rilasciare la penultima autorizzazione. L'ultima spetterà alla Fifa. Nel frattempo a parlare della possibilità che la gara tra Milan e Como si giochi lontanissimo dai confini nazionali, è stato l'Amministratore della Lega di Serie A, Luigi De Siervo che ha spiegato le ragioni di tale scelta.
LE DICHIARAZIONI DI DE SIERVO SPIEGANO
La Serie A spiega perché Milan-Como a Perth è diverso da Villarreal-Barcellona a Miami
Milan-Como a Perth: i pro della Serie A

L'esempio di eventi internazionali: NBA, NFL, Giro d'Italia, Tour de France, Welta
—"Prima partita dell'NBA: 1990 Tokyo. Cosa ha fatto l'NFL? Città del Messico, 100mila persone nel 2005. Questa è la strada che deve percorrere una grande lega che deve inseguire il proprio pubblico. Si vuole diventare una lega internazionale, si deve avere il coraggio di fare scelte impopolari, che non partano dall'ascolto della pancia dei tifosi e dei giocatori che hanno interesse a piccolo e medio termine. Il tifoso deve pensare in prospettiva. Il Giro D'Italia ha disputato già la prima competizione all'estero e oggi parte dall'Albania. Anche il Tour de France... L'anno scorso è partito da Firenze e anche la Vuelta".
De Siervo: "Una gara su 380 è un sacrificio piccolo"
—"Tutti i grandi eventi sportivi hanno chiaramente un percorso di crescita d'avanti e si dovrebbe capirlo proprio come ha fatto il Milan che è la squadra italiana più conosciuta al mondo grazie ai successi degli anni 90 e del 2000. È però una squadra che ha saputo investire in questo con l'acquisto di grandi campioni e con tourneè estive. Una gara di Serie A su 380 è un sacrificio piccolo, stiamo parlando dello 0.26% delle nostre gare".
La vera notizia su Milan-Como e perché c'è differenza rispetto a Villarreal-Barcellona
—"Per disputare una partita all'estero servono 7 autorizzazioni diverse. La Lega Serie A ha raggiunto 5/7 delle autorizzazioni. Si sono dichiarate d'accordo Milan e Como, ma anche dalle altre 18 squadre. Non è accaduto come in Spagna dove è avvenuta una contrapposizione interna. Abbiamo ottenuto l'ok della Uefa, della federazione australiana e della nostra FIGC. Adesso siamo in attesa del responso della Confederazione asiatica e della Fifa di Infantino che dovrà determinare tutto questo".
In Spagna, all'interno della Liga i club non hanno votato all'unanimità
—Dalla dichiarazione di De Siervo su Milan-Como e le votazione di tutti e 20 i club di Serie A pronunciata a Cronache di Spogliatoio passiamo però alla verifica dei fatti.
Nel caso della Liga, invece, è emerso chiaramente che non si è trattato di un voto unanime né di piena condivisione dei club: ad esempio, vari club, capitani e i giocatori si sono esposti contro la trasferta di Villarreal-Barcellona a Miami. Infatti la stessa Liga ha comunicato che l’evento non si farà “a causa dell’incertezza generata nelle ultime settimane in Spagna”.
Il sindacato dei calciatori AFE: "Viola il contratto collettivo"
—© RIPRODUZIONE RISERVATA


/www.milanistichannel.com/assets/uploads/202506/d9d366740bd3df56512d13d07a33a1b6.jpg)