Geoffrey Moncada è intervenuto ai microfoni di Mediaset, nell'immediato prepartita di Milan-Bologna. Ecco le sue parole.
LE DICHIARAZIONI PREPARTITA
Moncada pre Milan-Bologna: “Vincere è l’unica opzione”
Milan-Bologna finale di Coppa Italia, le parole di Moncada
—Sull'importanza della Coppa Italia:
"Non siamo favoriti ma dobbiamo vincere. Grande lavoro per arrivare qui, oggi non abbiamo opzioni diverse dalla vittoria".
Sul futuro di Conceicao:
"Non ne parliamo stasera, è un grande lavoratore in cui ho fiducia: sa vincere queste partite".
Sul mercato:
"Stiamo lavorando sul mercato e i rinnovi, ma sapremo di più a fine stagione".
Sulla stagione:
"In Coppa è tutto diverso, in campionato abbiamo sbagliato contro squadre più piccole. Stiamo lavorando forte e con le idee chiare per il prossimo anno".
Milan-Bologna, il racconto della gara
—Il giorno tanto atteso è arrivato. Oggi, 14 maggio 2025, alle 21.00 è previsto il fischio d'inizio della finale di Coppa Italia tra Milan e Bologna. I rossoneri di Sergio Conceiçao vanno a caccia del secondo titolo stagionale, dopo la Supercoppa Italiana, cosa che non succede dall'annata 2007-08 con Carlo Ancelotti in panchina (Supercoppa Europea e Mondiale per Club). I rossoblù, invece, come dichiarato anche da Italiano in conferenza stampa, vogliono tornare a fare la storia: l'ultimo titolo per i felsinei, infatti, arrivò 51 anni fa.
Tutto pronto, quindi, per il 173° confronto in tutte le competizioni tra Milan e Bologna (dal 1929/30); il bilancio dei precedenti sorride ai rossoneri che vantano 83 successi a fronte di 43 vittorie rossoblù (46N). Il Milan vuole la sesta Coppa Italia, con l'ultima affermazione nella stagione 2002-03. Il Bologna, invece, come detto non alza il trofeo (vinto due volte) dalla stagione 1973-74. Il capitano dei rossoneri, Mike Maignan è sembrato concentrato alla vigilia mentre Lorenzo De Silvestri, simbolo dei rossoblù, ha parlato di gruppo magico. Queste sono le possibili scelte dei due allenatori.
Milan-Bologna: Fofana torna titolare, dubbio Gimenez-Jovic
—Nel Milan, dopo la conferenza stampa, c'è solo un dubbio di formazione: capire chi sarà il centravanti e probabilmente il tecnico portoghese scioglierà il ballottaggio tra Gimenez e Jovic solo alla consegna della distinta delle formazioni ufficiali. Per il resto la formazione sembra praticamente fatta, con il ritorno anche possibile dal 1' di Fofana che ha dato buone risposte nell'allenamento della vigilia. Nel 3-4-2-1, davanti a Maignan, il terzetto vedrà il ritorno di Tomori assieme a Gabbia e Pavlovic. Reijnders, come detto avrà di nuovo il mediano francese al suo fianco e sulle fasce spazio Jimenez e Theo Hernandez. Trequartisti Pulisic e il rientrante Leao dalla squalifica con uno tra Jovic o Gimenez. Il serbo, uomo della semifinale con l'Inter, leggermente favorito, con il messicano pronto a subentrare.
Nel Bologna, invece, Italiano vuole vincere la sua prima finale, dopo averne perse 3 con la Fiorentina, tra cui una di Coppa Italia con l'Inter. Dovrebbero rientrare alcuni big dal 1', partiti dalla panchina in Serie A, ad eccezione di Castro. Anche qui il ballottaggio aperto con Dallinga potrebbe risolversi all'ultimo secondo. Nel 4-2-3-1 rossoblù davanti a Skorupski, Holm è in vantaggio su De Silvestri e sull'ex Calabria, con Miranda a sinistra e Beukema con Lucumi al centro. In mediana si rivedrà Ferguson, assieme a Freuler. Sulla trequarti Odgaard è acciaccato ma dovrebbe tornare, così come Ndoye e l'intoccabile Orsolini sulle fasce.
© RIPRODUZIONE RISERVATA