Nella giornata di oggi, 5 novembre 2025, non solo è avvenuto lo storico passaggio di proprietà dello stadio Meazza e di tutte le aree annesse di San Siro a Milan e Inter, ma, nel pomeriggio alle ore 17.30 si è svolta l'Assemblea degli Azionisti del Club, nella quale il Milan ha approvato il Bilancio economico della stagione 2024-2025, che era in esercizio, però, fino al 30 giugno 2025.
IL BILANCIO 2024-2025
Milan, ecco quanto sono costati tutti i cartellini dei giocatori nel 2024-2025
Dai documenti visionati da Milanistichannel sono emersi tutti i costi ufficiali che ha sostenuto il club nel periodo del calciomercato estivo del 2024, nella sessione invernale 2025 e nella sessione di giugno 2025, quella dove sono avvenute alcune cessioni. Una su tutte quella di Tijjani Reijnders.
[Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera].
Le plusvalenze a bilancio effettuate dal Milan nel calciomercato luglio 2024-giugno 2025
—I costi ufficiali degli acquisti del Milan nel calciomercato estivo 2024
—
Bilancio Milan: i costi ufficiali del calciomercato di Gennaio 2025
—Quanto ha incassato il Milan dal calciomercato? Il Bilancio 2024-2025
—Il bilancio ha potuto contare sulla valorizzazione di Reijnders (riconosciuto all’Az Alkmaar un premio di 3M), e non solo. Sell on fee di 6,5M per Maldini e di 6 per Brescianini. Totale degli introiti da calciomercato pari a 83M: è il record per il Milan americano
© RIPRODUZIONE RISERVATA


/www.milanistichannel.com/assets/uploads/202506/d9d366740bd3df56512d13d07a33a1b6.jpg)