milanistichannel news milan Ex Milan, Caldara annuncia il ritiro a soli 31 anni

ADDIO AL CALCIO GIOCATO

Ex Milan, Caldara annuncia il ritiro a soli 31 anni

caldara-ritiro-milan
Mattia Caldara annuncia il ritiro a soli 31 anni. Una carriera terminata anzitempo a causa dei molti infortuni dopo il passaggio al Milan.
Francesco MazzarolRedattore 

Un talento esploso all'Atalanta, acquistato dal Milan nell'estate del 2018 per essere il difensore del futuro: oggi, a soli 31 anni, Mattia Caldara ha annunciato il ritiro dal calcio giocato a seguito di forti complicanze derivanti dai molti infortuni.

La parabola discendente di Caldara: dal sogno dell'approdo al Milan agli infortuni

—  

Nell'estate 2018 Caldara venne inizialmente acquistato durante il pre campionato dalla Juventus. Da lì a poche settimane, tuttavia, il difensore andrà al Milan in uno scambio di cartellini alla pari con Bonucci. Una operazione di mercato che suscitò molte sorprese, visto il "tradimento" di Bonucci solamente un anno prima.

Il 3 agosto 2018 Mattia Caldara si presentava al popolo milanista in una Piazza Duomo tinta di rossonero, insieme ad un altro giocatore proveniente da una importante esperienza in bianconero: Gonzalo Higuain.

Sembrava il preludio di una esperienza in maglia Milan ricca di successi, ma proprio da quell'estate iniziò un percorso doloroso. Caldara iniziò a soffrire molti infortuni in successione: prima una lacerazione al tendine d'Achille, poi la rottura del crociato a cui seguirono moltissimi problemi di natura muscolare.

Durante la stagione 2018/19, il giocatore saltò ben 42 partite delle 49 complessive giocate dal Milan, firmando solamente due presenze per un totale di 155 minuti di gioco.

Atalanta e vari prestiti: una rinascita che non è mai arrivata

—  

Dopo la disastrosa stagione 2018/19, Caldara inizia anche la stagione successiva in maglia Milan. Pur ristabilitosi, rimane ai margini della rosa e nella sessione di calciomercato del gennaio 2020 torna nella squadra dove aveva espresso tutto il suo talento: l'Atalanta.

In maglia neroazzurra inizia a mettere minuti nelle gambe, timbrando anche delle presenze in Champions League, senza però imporsi come titolare fisso nelle scelte di Gasperini. Al termine del prestito, il Milan si accorderà prima con il Venezia, poi con lo Spezia per una serie di prestiti con diritto di riscatto. Tuttavia, nessuna delle due società riscatterà il cartellino del giocatore; Caldara fa quindi nuovamente ritorno al Milan nell'estate 2023.

Durante la stagione 2023/24 rimarrà a disposizione di Stefano Pioli, senza essere mai impiegato salvo nella partita di addio dell'allenatore al Milan nell'ultima giornata di Serie A contro la Salernitana. Caldara torna quindi a registrare una presenza in maglia Milan ormai 5 anni dopo l'ultima volta.

Modena e ritiro: termina così la carriera di Caldara

—  

Dopo essere rimasto svincolato dal secondo capitolo con il Milan, si trasferisce al Modena, in Serie B. Durante la stagione 2024/25 torna ad accumulare molti minuti in campo, ma si ripresentano delle problematiche soprattutto alla caviglia. Questi problemi fisici hanno portato Caldara ad annunciare il ritiro con una commovente lettera di addio sui social, di seguito un estratto delle sue parole:

"Non è stato facile prendere questa decisione, ma dopo la visita con uno specialista sono stato informato di non avere più la cartilagine nella zona della caviglia. Avessi voluto continuare a giocare, sarei dovuto ricorrere a una protesi tra qualche anno."

Il ritiro a 31 anni è una decisione durissima, ma piena di lucidità. Dal trasferimento al Milan Caldara ha dovuto costantemente combattere con il proprio corpo, cercando di trovare una condizione che purtroppo non è più tornata. Dopo quel caloroso abbraccio coi tifosi in Piazza Duomo, è un vero peccato non essere riusciti a vedere il suo talento sul prato di San Siro.

Iscriviti al canale Watsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.