milanistichannel news milan Allegri post Milan-Cremonese: “Mancata cattiveria e attenzione”

Le parole di Max...

Allegri post Milan-Cremonese: “Mancata cattiveria e attenzione”

massimiliano-allegri-post-milan-cremonese-serie-a-dazn-dichiarazioni-frasi-conferenza-diretta-live-ultima-ora
Massimiliano Allegri è intervenuto al termine di Milan-Cremonese, ai microfoni di Dazn. ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI PER LO STORE DEL...
Francesco Mazzarol

Massimiliano Allegri è intervenuto al termine di Milan-Cremonese, ai microfoni di Dazn.

ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI PER LO STORE DEL CLUB ROSSONERO. IL COSTO DI ISCRIZIONE E' DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web

Ecco le sue dichiarazioni.

Milan-Cremonese, le parole di Allegri a Dazn

—  

Sulla partita: "La prima partita è sempre complicata, sbloccare queste partite è la parte più difficile. Nel secondo tempo abbiamo avuto le occasioni per fare il secondo gol e non ci siamo riusciti. Non possiamo prendere due gol a partita. Visti i gol che abbiamo preso dobbiamo migliorare sulla percezione del pericolo, non possiamo subire gol quando siamo cinque contro tre nella nostra area"

Su cosa lavorare: "abbiamo tirato molto in porta, è mancata la cattiveria e l'attenzione. Lunedì riprenderemo a lavorare in vista della trasferta di Lecce. Dobbiamo migliorare nel giocare questi tipi di partite più sporche."

Sulla rosa: "fare della valutazioni di rosa in questo momento è inutile. Ci siamo fatti fregare dalla mancanza di cattiveria con e senza palla."

Sulla partita di Santiago Gimenez: "Gimenez è in ritardo sulla condizione. Oggi ha giocato 90 minuti dando il massimo e poteva anche segnare un gol di testa, sfortunatamente non è andata bene. In ogni caso, preferisco concentrarmi sul gruppo e non sui singoli in questo momento."

Milan-Cremonese, la sintesi della gara

—  

Un solo cambio all'intervallo: fuori Estupiñán, dentro Jimenez e la musica cambia fin da subito. Prima Gimenez da dentro l'area, poi Modric dalla distanza e infine Fofana, tutti e tre concludono verso la porta avversaria dopo azioni manovrate. Il tecnico livornese non cambia assetto tattico ma sembra aver cambiato la mentalità dei suoi. Almeno per i primi minuti però. Al 60' Pezzella effettua un cross preciso che trova Bonazzoli in mezzo all'area di rigore, quest'ultimo trova il nuovo vantaggio della Cremonese con una grande rovesciata. Allegri decide così di rendere maggiormente offensivo il suo Milan ed entra Chukwueze al posto di Tomori. Dunque 4-3-3 puro con Jimenez e Saelemaekers terzini di spinta.

Altro debutto in Serie A in casa Milan, con Jashari che prende il posto di Modric, autore di una prova sopra le righe. Nei minuti finali i rossoneri provano le offensive per riprendere il match, ma senza ordine e facendosi prendere dalla fretta. All'80' Loftus-Cheek sfiora il palo alla sinistra di Audero e cerca di dare una scossa ai suoi. La quale però non arriva. Si conclude così con una sconfitta, dopo 4 minuti di recupero e nessun sussulto finale, il ritorno in Serie A di Allegri. Il Milan parte con il piede sbaglio e trova subito la strada davanti a se in salita.

Milan-Cremonese, la sintesi del primo tempo

—  

Dopo dei buoni primi minuti per il Milan, culminati con il gol annullato a Santi Gimenez per essersi fatto pescare in fuorigioco, arriva la doccia gelata. Baschirotto sblocca la gara di San Siro trasformando il cross mobrido di Zerbin in un perfetto suggerimento per trovare la rete del vantaggio grigiorosso.

La reazione rossonera tarda ad arrivare, tanto che il Milan fatica anche a trovare degli sbocchi nella metà campo avversaria, ma nell'unico minuto di recupero concesso arriva il pareggio. Peraltro, confezionato dai due più in difficoltà fra le fila milaniste. Estupinan, dopo il passaggio di Saelemaekers, cerca il fondo del campo per far partire il cross che viene raccolto da Pavlovic. Il centrale serbo, non si fa pregare, e scaraventa il pallone alle spalle di Audero ristabilendo il pareggio.

Ciò nonostante, gli uomini di Massimiliano Allegri dovranno far segnare un'inversione di marcia per portare a casa i primi tre preziosi punti.