milanistichannel news milan Colombo: “Il primo gol a San Siro uno dei ricordi più belli, anche se…”

Le parole di Lollo...

Colombo: “Il primo gol a San Siro uno dei ricordi più belli, anche se…”

lorenzo-colombo-primo-gol-a-san-siro-uno-dei-ricordi-piu-belli-intervista-dichiarazioni-parole-ex-milan
Nell'intervista rilasciata a Cronache di Spogliatoio Lorenzo Colombo ha affrontato differenti temi: dall'aspetto realizzativo, ai tre ricordi calcistici più belli...
Roberto Scerra
Roberto Scerra Redattore 

Lorenzo Colombo, recentemente trasferitosi al Genoa dopo differenti prestiti in alcune squadre di Serie A, ha rilasciato un'intervista a Cronache di Spogliatoio. 

ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI PER LO STORE DEL CLUB ROSSONERO. IL COSTO DI ISCRIZIONE E' DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web

I temi trattati sono stati molteplici, dall'importanza dei numeri per un attaccante, passando per la sua crescita, per arrivare ai suoi ricordi calcistici più belli. Fra quest'ultimi, ovviamente, non poteva mancare il suo primo gol a San Siro nella sfida di Europa League contro il Bodo Glimt, anche se, proprio in relazione a quel momento, il classe 2002 nutre un po di rammarico per l'assenza dei tifosi. Complici le allora restrizioni sanitarie da COVID 19.

lorenzo-colombo-primo-gol-a-san-siro-uno-dei-ricordi-piu-belli-intervista-dichiarazioni-parole-ex-milan

 

Ad ogni modo, ecco le dichiarazioni rilasciate a Cronache di Spogliatoio sui temi in questione.

Le parole di Lorenzo Colombo

—  

Sbaglia chi si sofferma solo sui numeri degli attaccanti?

“No. Le grandi punte segnano tanto, vincono le partite e sono protagonisti. Questo è l’aspetto dove devo migliorare maggiormente.Ho 23 anni, sono giovane ma ho già esperienza. Sono a un punto della carriera in cui voglio fare uno step di crescita a livello realizzativo.

Uscito dalle giovanili del Milan avevo segnato tanto, ma il calcio professionistico è tutt’altra cosa. In Italia ci sono grandi marcatori e l’attenzione difensiva è più alta che all’estero. Sono migliorato moltissimo sia come calciatore sia come uomo. Ho variato molte posizioni. In B ho fatto anche l’esterno. Adesso posso interpretare il ruolo in più modi, devo imparare a stare più in area e annusare il pallone.”

I tre ricordi più belli nel calcio?

"Il primo gol a San Siro, anche se essendo a porte chiuse non me lo sono goduto a pieno. Poi, il primo gol in A, a Napoli con il Lecce con un tiro da fuori. Ma l’emozione più forte della mia vita l’ho provata al rigore contro il Monza che è valso la salvezza."