milanistichannel news milan Scomparso “Lorenzo Il Magnifico” del Milan: ciao Lorenzo Buffon, il calcio è in lutto
Morto Lorenzo Buffon aveva 95 anni

Scomparso “Lorenzo Il Magnifico” del Milan: ciao Lorenzo Buffon, il calcio è in lutto

Gaetano de Santis
Gaetano de Santis Redattore 
Morto Lorenzo Buffon, ex portiere di Milan e Nazionale Italiana, all'età di 95 anni.Calcio in lutto per la scomparsa dell'ex Milan, Lorenzo Buffon
06:20 min

Calcio in lutto per la morte di Lorenzo Buffon, storico portiere del Milan e della Nazionale Italiana. Ad annunciare la scomparsa la sua unica figlia Patricia, la quale ha rivelato che la morte è sopraggiunta per un improvviso arresto cardiaco. Lorenzo Buffon è morto a Latisana, in provincia di Udine dove viveva da anni. Per 10 anni è stato l'estremo portiere del Milan con cui vinse 5 scudetti.

Lorenzo Buffon dove e quando è nato

—  

Nato a Majano il 19 dicembre 1929, tra poco meno di un mese avrebbe compiuto 96 anni. Nel suo ruolo è stata una vera icona, considerato uno dei migliori portieri nella storia del calcio. Insieme al portiere Lev Yashin, unico portiere a vincere il Pallone d'Oro, è stato scelto per rappresentare la squadra FIFA All-Star negli anni 60.

La carriera: Milan e Nazionale Italiana

—  

Buffon inizia la sua carriera da giovane portiere nella Portogruarese, per poi passare al Milan nel 1949, dove rimarrà fino al 1959 vincendo 5 Scudetti e 2 Coppe Latine. Successivamente difenderà la porta di Genoa, Inter, Fiorentina e Ivrea. Rappresenterà la Nazionale Italiana in 15 occasioni. È stato il primo portiere rossonero ad indossare la maglia azzurra nel dopoguerra, escludendo Attilio Trerè che a cavallo della prima guerra mondiale aveva difeso la porta della Nazionale. Buffon parteciperà anche alla Coppa del Mondo del 1962 da titolare.

Perché Lorenzo Buffon venne soprannominato "Lorenzo il Magnifico"?

—  

Lorenzo Buffon è stato un'artista del calcio e proprio per queste sue qualità innate. È stato soprannominato "Lorenzo il Magnifico" nel corso della sua carriera proprio per le abilità spettacolari di cui disponeva e per la sua posizione in porta. Altro soprannome molto in voga per la leggenda italiana è stato quello di "Tenaglia" per la sua presa sicura e decisa, un marchio di fabbrica.

Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.

Lorenzo Buffon era parente di Gianluigi Buffon?

—  

Lorenzo Buffon era cugino di secondo grado del nonno dell'ex numero 1 della Juventus, Gianluigi Buffon. Dunque i due leggendari portieri, entrambi di origine friulana, provengono dallo stesso ceppo familiare dei Buffon di Pertegada, una frazione di Latisana. Un unicum nel calcio, se si pensa al livello raggiunto da entrambi gli estremi difensori e dalla distanza temporale relativamente alle carriere.