È FINITA

LIVE BLOG Milan-Bruges, 3-1: prima il gol olimpico di Pulisic, poi doppio Reijnders

LIVE BLOG Milan-Bruges, 3-1: prima il gol olimpico di Pulisic, poi doppio Reijnders - immagine 1
Milan vince la prima gara di Champions Leauge: Pulisic segna il secondo gol olimpico della storia del Milan e poi due volte Reijnders
Mattia Giangaspero

Il Milan non può più sbagliare e se Liverpool e Bayer Leverkusen sono stati test probanti e non ancora alla portata dei rossoneri, contro il Club Bruges ambiente e tifosi sperano nei primi tre punti in questa nuova Champions League. Il Diavolo è fermo ancora a quota zero e Fonseca per smuovere la classifica si affida ai suoi ''Big'': tornano dal 1° minuto Theo e Leao. Confermata la restante formazione che l'allenatore portoghese ha svelato ai giornalisti nella vigilia, durante la conferenza stampa.

LIVE BLOG Milan-Bruges, 3-1: prima il gol olimpico di Pulisic, poi doppio Reijnders- immagine 2

La diretta di Milan-Bruges

—  

Dieci minuti di fuoco per i rossoneri. Un inizio shock e solo un super Maignan sta salvando il Milan. Il Bruges è stato 4 volte vicino al gol del vantaggio.

[an error occurred while processing this directive]

Il portiere francese si oppone di piede, prima al diagonale di sinistro di Tzolis. Jutgla poi tira libero da fuori area, ma il pallone finisce alto sopra la traversa.

Ancora Tzolis al 7' sulla sinistra punta Gabbia, destro a rientrare e Maignan devia in angolo.

L'ultimo pericolo arriva all'8° minuto con una traversa colpita da Ordonez.

Leao è l'unico in palla dei rossoneri. Il Milan continua a creare pericoli solo grazie alle azioni del portoghese e una di queste azioni ha portato a un'occasione per Pulisic.

Al 28' Leao tenta lo sfondamento centrale, sul pallone poi si avventa l'americano, ma Mignolet respinge in tuffo. Ora sembra essere tornato l'equilibrio nella gara.

Gol del Milan! Pulisic segna al 34° minuto direttamente da calcio d'angolo. Brutta uscita di Mignolet che viene superato dal pallone.

I commenti dei tifosi al super gol di Capitan America!

Bruttissimo fallo di Onyedika su Reijnders. L'arbitro tedesco prima concede fallo a favore del club belga poi viene richiamato al Var e cambia la decisione. Espulsione per Onyedika e adesso il Bruges è in 10 uomini.

I belgi trovano il gol del pari dopo doli 5 minuti dall'inizio del secondo tempo. A difesa schierata il Milan non è riuscita a recuperare il pallone e ripartire  Sabbe trova il gol con un destro in diagonale e su assist del  neoentrato Vetlesen.

60' Cambio per Leao e Loftus Cheek, entrano Okafor e Chukwueze. Milan in formato Udinese.

Al 62° minuto: Gol del Milan, segna Reijnders!

Okafor appena entrato per un Leao arrabbiato a causa proprio del cambio scende sul fondo e mettere un cross raso terra per Tijjani che batte Mignolet con un tiro teso sulla destra.

Ancora Reijnders! Doppio vantaggio dei rossoneri che segnano il 3-1 al 71° minuto. Questa volta fa tutto l'altro nuovo entrato Chukwueze che imita nella giocata il suo compagno di squadra Okafor. L'esterno nigeriano arriva sul fondo a destra e scarica al centro area la palla messa poi in rete dall'olandese.

75' Altri due cambi per il Milan. Escono Fofana e Morata entrano Musah e Camarda. Esordio per il giovane attaccante rossonero.

Annullato un gol a Francesco Camarda all'87'.  Il giovane attaccante rossonero aveva trovato la rete con un colpo di testa su assist perfetto di Reijnders, assolutamente il migliore in campo. L'arbitro ferma la festa a Camarda e fischia il fuorigioco. Sarebbe entrato nella storia della Champions come il giocatore più giovane di sempre a segnare un gol.

Il commento dei tifosi del Milan all'illusione del gol di Camarda

Finisce così, vincono i rossoneri e arrivano i primi 3 punti nella nuova Champions League

LIVE BLOG Milan-Bruges, 3-1: prima il gol olimpico di Pulisic, poi doppio Reijnders- immagine 3

Milan-Bruges le formazioni ufficiali

—  

Milan (4-2-3-1): Maignan; Emerson Royal, Gabbia, Tomori, Hernandez; Fofana, Reijnders; Pulisic, Loftus-Cheek, Leao; Morata. All. Fonseca

Bruges (4-3-3) Mignolet; Seys, Ordonez, Mechele, De Cuyper; Onyedika, Jashari, Vanaken; Skov Olsen, Jutglà, Tzolis. All. Hayen

tutte le notizie di