Un Conceicao padrone della squadra

L’importanza del lavoro svolto da Sergio Conceicao

il-rispetto-che-manca-sergio-conceicao-e-lonesta-intellettuale-della-stampa
Sergio Conceicao nel Milan ha avuto una media punti da Champions League per 15 partite su 18. Vediamo quanto è stato prezioso il suo lavoro
mbambara
mbambara Vice direttore 

Nelle valutazioni complessive sulla stagione, sarà opportuno pesare tutti gli aspetti. Soprattutto sarà fondamentale rendersi conto delle difficoltà in cui Sergio Conceicao ha lavorato. I numeri vanno capiti, non solo analizzati. Una delle cose meno oneste che vengono dette sull’allenatore del Milan concerne la media punti. Se analizziamo i semplici numeri, Conceicao ha fatto di poco meglio rispetto a Paulo Fonseca (media punti di 1,66 vs media punti di 1,58).

Conceicao Fonseca

C’è tuttavia da considerare che Fonseca ha avuto oltre un mese in estate per lavorare sulla squadra, sui principi di gioco, sulle idee e sull’identità. Conceicao, di contro, questo tempo non lo ha avuto perché il calendario non consentiva pause. E se si analizzano a fondo le 18 partite di campionato del Milan guidate da Sergio Conceicao, si deve prendere atto di un fatto. La botta psicologica dell’eliminazione in Champions League ha pesato tantissimo.

[an error occurred while processing this directive]

La media punti ed il lavoro di Sergio Conceicao

L’importanza del lavoro svolto da Sergio Conceicao- immagine 3

(Photo by Claudio Villa/AC Milan via Getty Images)

—  

Il Milan prima dell’eliminazione con il Feyenoord ha fatto 14 punti in 7 partite. Media punti di 2 a partita, nettamente da posto in Champions League. Dopo quella gara maledetta ci sono state tre partite (Torino, Bologna e Lazio) con zero punti e qualche episodio arbitrale decisamente non favorevole. Superato quel trittico, il Milan ha giocato 8 partite, nelle quali ha conquistato 16 punti. Anche qui media punti di 2 a gara, nettamente da Champions. In sostanza il Milan di Conceicao non ha tenuto la media punti da quarto posto in campionato soltanto per una settimana.

Parolo Conceicao

Si può considerare sbagliato il lavoro di un allenatore per una settimana negativa? A mio avviso decisamente no. Perché Sergio Conceicao non solo ha tenuto la media di 2 punti a partita in 15 partite su 18, ma ha anche fatto un lavoro importante e sottovalutato. Ha ricostruito un’alchimia di gruppo. E' riuscito a ridare smalto atletico alla squadra. Ha indovinato la veste tattica più idonea al Milan. Certo ha commesso anche degli errori, puntando a febbraio su una formula tattica troppo sbilanciata. Normale per chi lavora in situazioni di grande difficoltà. Oggi però quest’allenatore ha in mano la squadra. Ha senso togliergliela per tentare l’ennesimo volo pindarico con l’allenatore giochista di turno? A mio avviso potrebbe essere l’ennesimo errore madornale.