Nella settimana che porta al derby della Madonnina, emergono non soltanto le tensioni di squadra, ma anche duelli individuali che possono decidere il volto della partita.
EQUILIBRIO O DERBY SBILANCIATO? I PRIMI DUELLI
Leao vs Lautaro, Maignan vs Sommer, tifosi nerazzurri vs milanisti: i primi confronti del derby
[Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera].
Inter-Milan, la sfida tra Leao e Lautaro Martínez
—Da un lato c’è Rafael Leao, il talento portoghese del Milan: finora in Serie A ha giocato 7 partite, totalizzando 451 minuti, segnando 4 gol e fornendo 1 assist. Dall’altro, il capitano dell’Inter Lautaro Martínez, che in 11 partite di campionato ha messo lo stesso numero di gol (4) ma ha anche un assist in più (2), con un tempo totale di circa 824 minuti.
I tifosi, nessun club in Serie A come Inter e Milan: due armate sugli spalti
—Non è solo in campo che si gioca la sfida: il derby si anima anche sugli spalti. Secondo i dati di presenze medie della Serie A, il Milan guida la classifica con 72.916 tifosi medi a partita, mentre l’Inter segue a ruota con 70.814. Il confronto dimostra come entrambe le tifoserie siano tra le più forti e appassionate del campionato, alimentando l’atmosfera infuocata della stracittadina.
La sfida dei portieri: Maignan vs Sommer
—Infine, un duello sotto la traversa. Da una parte Mike Maignan che ha collezionato 53 clean sheet in 130 partite di Serie A da quando è arrivato al Milan nella stagione 2021/22. Dall’altra, Yann Sommer, arrivato all’Inter nell’agosto 2023
Nonostante abbia giocato meno stagioni, Sommer ha garantito 36 clean sheet in 76 partite. Se Maignan mantiene la porta inviolata ogni circa 2,45 partite, Sommer la chiude circa ogni circa 2,11.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


/www.milanistichannel.com/assets/uploads/202506/d9d366740bd3df56512d13d07a33a1b6.jpg)